Risotto di Nonna Carmela, con crema di zucchine e salame, filante e cremoso in due mosse e una aggiunta finale

Avatar photo

Il risotto con crema di zucchine e salame, è un primo piatto cremosissimo, pieno di sapore. Ottimo per un pranzo in famiglia o con amici. Un primo piatto facile da preparare, dove il sapore delicato delle zucchine, sposa quello più deciso del salame. L’aggiunta di erbette aromatiche, dona al piatto profumo e sapore, mentre qualche pezzetto di fiordilatte, aggiunto a fine cottura, lo rende filante e sfizioso.

Ingredienti del Risotto con crema di zucchine e salame

  • 180 gr di riso
  • 50 gr di salame a pezzetti
  • olio evo
  • 1/2 cipolla
  • menta
  • timo
  • salvia
  • basilico
  • vino bianco
  • burro
  • fiordilatte
  • pecorino romano grattugiato
  • pepe

Procedimento

Per preparare il risotto con crema di zucchine e salame, iniziate a lavare le zucchine, eliminate le punte, e tagliatele in pezzi non troppo piccoli.

Lessateli per dieci minuti in acqua leggermente salata.

Mettetele nel bicchiere del mixer, insieme alle erbette aromatiche, aggiungete un filo d’olio evo e frullate il tutto, fino ad ottenere una crema densa ed omogenea.

Conservate l’acqua di cottura. Tritare finemente la cipolla, fatela imbiondire in una capiente pentola, insieme all’olio evo.  Aggiungete il riso, e fatelo tostare, facendo attenzione a non bruciarlo, sfumate con il vino bianco. Appena l’alcol sarà evaporato, iniziate la cottura del riso, aggiungendo a bisogno, l’acqua dove avete lessato le zucchine. A metà cottura aggiungete i pezzetti di salame,

poi la crema di zucchine, continuate la cottura.

Appena il riso sarà cotto, spegnete la fiamma, mantecate con il burro,

poi con il pecorino, ed infine aggiungete i pezzetti di fiordilatte.

Mescolate, bene fino a quando il risotto non risulterà essere filante.

Impiattate, completate il piatto con altro pecorino, e del pepe macinato al momento.

Total
15
Shares
Previous Article
BANANA BREAD

Banana Bread, la torta senza uova e senza zucchero, buonissima e soffice. Da mangiare quando vuoi senza sentirsi in colpa

Next Article
millefoglie di patate e zucca

Millefoglie di patate e zucca, tutto a crudo in forno. Buonissima in 10 minuti , il segreto è nella regola del 3

Related Posts