Risotto fagioli e seppie, altro che cozze. Un abbinamento unico e ricco di sapore spendendo pochissimo

Avatar photo
risotto fagioli e seppie

Il riso fagioli e seppie, è un primo piatto inconsueto. Un abbinamento unico di sapori,  da preparare in qualsiasi periodo dell’anno, ed in ogni occasione. Potete preparare si ala versione in bianco, che utilizzando il nero contenuto nella vescichetta delle seppie. La ricetta che di seguito andremo a preparare è in bianco, in quanto alcuni ospiti non gradivano la versione con il nero, che vi proporremo in una ricetta successiva. Quindi per questa ricetta, non dovendo recuperare il nero,  potete utilizzare sia le seppie fresche, che quelle congelate, ovviamente le fresche avranno tutto un altro sapore.

Ingredienti

  • 180 gr di riso
  • 1 seppia media
  • 150 gr di fagioli lessi
  • vino bianco
  • 1/2 cipolla bianca
  • 3-4 pomodorini
  • brodo vegetale
  • sale
  • prezzemolo
  • burro

Procedimento

Per preparare il riso fagioli e seppie. iniziate a pulire e lavare la seppia, tagliatela a pezzetti. In un capiente tegame, mettete un paio di giri d’olio evo,  aggiungete la seppia, e fate sfrigolare a fiamma media per un minuto, aumentate la fiamma e sfumate con il vino bianco. Appena l’alcol sarà evaporato. togliete la seppia, e mettetela in una ciotolina, aggiungete anche i fagioli lessi. Nel pentolino, aggiungete la cipolla tritata finemente, fate appassire a fiamma dolce. Aggiungete il riso, mescolate  e iniziate la cottura aggiungendo il brodo vegetale a bisogno. A metà cottura, aggiungete i pomodorini tagliati a quattro, le seppie ed i fagioli, continuate la cottura.

A cottura ultimata spegnete la fiamma, mantecate con il burro.

Impiattate, completate il piatto con il prezzemolo tritato. Servite e gustate caldo.

Leggi anche: Pasta con crema di patate e speck, la ricetta con i trucchi di Benedetta Rossi, Vellutata e gustosissima

 

Total
0
Shares
Previous Article
pasta frolla

Pasta frolla allo yogurt, più buona e facile della semplice frolla, Non ha bisogno di riposo in frigo

Next Article
melanzane al vecchio scarpone

Melanzane al vecchio scarpone, La ricetta napoletana senza carne, meglio di una parmigiana

Related Posts