Primi

Risotto gamberi e agrumi di Cannavacciuolo, il piatto da chef facile da fare a casa

Risotto gamberi e agrumi di Cannavacciuolo

Una ricetta facile e buonissima per l’estate è quella proposta dallo chef stellato Antonino Cannavacciuolo. Un risotto gamberi e agrumi dai gusti decisi, ma rispettosi delle materie prime. Volete imparare a farlo anche voi? Seguite la ricetta.

Il risotto gamberi e agrumi di Cannavacciuolo

Risotto gamberi e agrumi di Cannavacciuolo

 

 

Ingredienti

 

8 Gamberi rossi
350 gr di riso
Una Cipolla
Due Carote
Due coste di Sedano
100 gr di prezzemolo fresco
Un limone
Un’arancia
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.

Preparazione del risotto gamberi e agrumi di Cannavacciuolo

 

Prima di preparare il risotto, occupatevi dei gamberi. Togliete la testa e puliteli del filo intestinale estraendolo con delicatezza. Tenete da parte le teste.

img-3

 

Preparate quindi un soffritto. In una casseruola versate dell’olio extra vergine d’oliva e uniteci la cipolla, il sedano, le carote ed il prezzemolo sminuzzati. Fate rosolare qualche minuto rigirando.

img-4

 

Versate nella casseruola anche le teste dei gamberi, poi aggiungete anche metà della buccia di limone e di arancia.

 

Quando il tutto sarà risolato, aggiungete dell’acqua, per far risultare un brodo per il riso. Fate bollire, eliminando mano a mano tutte le impurità. Infine, filtrate il brodo ottenuto con un colino e mettete da parte.

img-5

 

Prendete ora il riso e fatelo tostare per qualche minuto in una padella. Versate il brodo e aspettate il tempo indicato per la cottura.

 

Intanto grattugiate la restante buccia dell’arancia e del limone e mettetela da parte. Inoltre, mentre aspettate che il riso sia cotto, sminuzzate la polpa dei gamberi e conditeli con un filo d’olio e sale, per poi amalgamare il tutto.

img-6

 

 

Quando il riso è quasi pronto, mantecatelo con un filo di olio extra vergine, la buccia di arancia e limone grattugiata, un pizzico di sale e pepe ed un pò di succo di limone.

Impiattate il riso e guarnite con la tartare di gamberi ed un pò di prezzemolo fresco. Il piatto stellato è pronto per essere servito.

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef e mettete un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it