Trucchi degli Chef

Risotto perfetto di Bruno Barbieri. Il mio segreto per farli tutti cremosi? Ecco cosa metto alla fine al posto del burro

risotto cremoso

Il risotto è uno dei primi piatti italiani più amati e, spesso, tra i più raffinati. Ciò che lo rende indiscutibilmente delizioso è la mantecatura che lo rende cremoso al punto giusto. Inoltre, è un piatto caldo, il che non guasta nelle fredde sere invernali, magari davanti ad un camino. E se pensate che un buon risotto possa essere gustato solo al ristorante, vi sbagliate. Basta poco per crearne uno perfetto anche a casa, seguendo specifici passaggi.

Come molti sapranno, per cucinare un risotto ĆØ necessario un brodo, al quale va aggiunta poi una consistenza cremosa. Il brodo può essere di carne, di verdure o di pesce, a seconda dei gusti personali. ƈ necessario sempre tostare primo il riso e poi aggiungere gradualmente il brodo. Cipolla e parmigiano poi sono ingredienti immancabili. Tra questi, spesso, annoveriamo però anche il burro. Ed ĆØ proprio quest’ultimo che, insieme al parmigiano, dona una consistenza cremosissima.

Tuttavia, non ĆØ sempre necessario utilizzare il burro per mantecare il nostro risotto. Se non doveste averlo il casa o se volete evitarlo per non utilizzare un ingrediente ad alto contenuto di grassi, l’alternativa c’è ed ĆØ la patata. Prima della tostatura del riso potrete infatti creare un piccolo soffritto di patata in modo da farla sciogliere in padella. A quel punto, rilascerĆ  tutto l’amido che sarĆ  fondamentale per la mantecatura e per far legare il risotto. ƈ importante che tagliate delle fette di patata molto sottili, in modo da farle sciogliere completamente ed in fretta.

Leggi anche: Risotto con salsiccia, broccoli baresi e perle di latte, una delizia cremosa, facile e veloce

Un altro ingrediente da utilizzare al posto del burro per dare cremositĆ  al vostro risotto sono i fagioli cannellini. Per avere una buon risultato però dovrete utilizzare quelli precotti ed in scatola, in modo da assicurarvi maggiore morbidezza. Non dovrete fare altro che frullarli e mescolarli ad un po’ d’acqua. Poi, potrete versarli nel risotto e procedere con la mantecatura. In questo modo, oltre a dare cremositĆ , aggiungerete anche sapore al vostro piatto.

risotto cremoso