Rotolo di patate con scamorza e prosciutto, la ricetta golosa e filante Salva Cena. Tutto a crudo in forno

Adriana Costanzo
rotolo di patate

Il Rotolo di patate con scamorza e prosciutto cotto è una ricetta salva cena buonissima che si prepara davvero in poco tempo, per una cena all’ultimo minuto oppure se si hanno ospiti improvvisi. E’ un piatto così semplice da preparare e allo stesso tempo buono che farete infatti un figurone. Questa ricetta può diventare anche uno sfizioso antipasto per il pranzo di Natale, davvero un’idea originale e versatile. Vediamo quindi come si prepara.

Rotolo di patate con scamorza e prosciutto

Ingredienti:

  • 500 gr di patate
  • 4 uova
  • 150 gr di scamorza affumicata
  • 120 gr di prosciutto cotto
  • 2 cucchiai di pan grattato
  • sale e pepe qb

Procedimento:

Laviamo e sbucciamo accuratamente le patate, poi grattugiamole finemente. Inseriamole in un contenitore insieme alle uova e al pan grattato. Regoliamo di sale e pepe.
Ricopriamo una leccarda di carta forno, stendiamo il composto di patate in modo da dargli una forma rettangolare dell’altezza di circa un centimetro. Inforniamo a forno caldo a 180° per una trentina di minuti. L’impasto dovrà essere sodo.

Una volta pronto, attendiamo che intiepidisca per poterlo maneggiare. Disponiamo la scamorza e il prosciutto sulla superficie e, aiutandoci con la carta forno arrotoliamolo su se stesso. A questo punto abbiamo due opzioni, o lo mettiamo in frigo per servirlo fresco e compatto, oppure lo inforniamo per altri cinque minuti, in modo da far sciogliere la scamorza e portarlo in tavola caldo e filante. Buon appetito!

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
3
Shares
Precedente
patatine fritte

Patatine fritte super croccanti come al ristorante con il trucco dell'aceto: il segreto che gli chef non vogliono dire

Prossimo
rosamarina ca’ pummarola

Rosamarina ca’ pummarola, non una semplice pasta al pomodoro. La ricetta più antica di Napoli tramandata dalle nonne partenopee


Ricette interessanti