Rustichello di Roccaraso, sfizioso e filante, perfetto da gustare caldo o a temperatura ambiente. Un rustico goloso e filante, perfetto per antipasti, buffet o aperitivi! La combinazione tra la salsiccia saporita e la scamorza filante rende questa preparazione irresistibile.
Ingredienti (per 4-6 persone) del rustichello di Roccaraso
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 250 g di salsiccia fresca
- 150 g di scamorza affumicata (o mozzarella ben sgocciolata)
- 1 uovo
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 1 tuorlo + 1 cucchiaio di latte (per spennellare)
- Pepe q.b.
- Semi di sesamo o papavero (facoltativo, per decorare)
Preparazione
Spellare la salsiccia e sbriciolarla con le mani. Rosolarla in una padella antiaderente senza aggiungere olio, mescolando per 5 minuti fino a doratura. Scolare l’eventuale grasso in eccesso e lasciar raffreddare. Tagliare la scamorza a cubetti.
Stendere il rotolo di pasta sfoglia su un piano di lavoro. Distribuire la salsiccia cotta al centro, lasciando un po’ di spazio sui bordi. Aggiungere la scamorza a cubetti e una spolverata di parmigiano grattugiato. Se gradito, aggiungere una macinata di pepe nero per esaltare il sapore.
Ripiegare i lati della sfoglia verso l’interno e sigillare bene i bordi, formando un filoncino. Adagiare il rustico su una teglia rivestita di carta forno con la chiusura verso il basso.
Sbattere il tuorlo d’uovo con 1 cucchiaio di latte e spennellare la superficie. Cospargere con semi di sesamo o di papavero per un tocco croccante (facoltativo). Infornare in forno preriscaldato a 190°C per 25-30 minuti, fino a doratura. Sfornare e lasciar intiepidire per 5 minuti prima di tagliare a fette.
Consigli e Varianti
Rustico più saporito? Aggiungi cipolla rosolata o funghi trifolati al ripieno.
Vuoi un tocco piccante? Usa salsiccia piccante o aggiungi un pizzico di peperoncino.
Versione senza lattosio? Sostituisci la scamorza con un formaggio senza lattosio o con patate lesse a fette.