Semifreddo mascarpone e amaretti: il peccato di gola della domenica facile da preparare

Adriana Costanzo

Semifreddo mascarpone e amaretti: il peccato di gola della domenica facile da preparare. Un dolce veloce e semplice, gli ingredienti non sono difficile da trovare: c’è il morbido, il croccante, il saporito e il tocco di “alcol” per dare un po’ di relax alla propria giornata.

Un dolce che possiamo definire primaverile: non è troppo freddo per essere giudicato come un gelato e non è caldo per riportarci all’inverno.

Se avete gli ingredienti lo potete preparare per la sera, come dessert di fine pasto della domenica.

Ingredienti del Semifreddo mascarpone e amaretti

  • 500 g di mascarpone Granarolo Cucina ad Arte
  • 150 g di zucchero a velo
  • 300 g di amaretti sbriciolati
  • 4 uova
  • 3 tazzine di caffè
  • 1 bicchierino di rhum
  • amaretti interi per guarnire

Preparazione

In una ciotola sbattere lo zucchero con i tuorli d’uovo con l’aiuto di fruste elettriche, fino a farli raddoppiare di volume.
Unire il mascarpone e amalgamare. A parte montare i 4 albumi a neve ferma, utilizzando un pizzico di sale fino in modo che il risultato sia perfetto: gli albumi dovranno essere sodi e non dovranno muoversi se si capovolgerà il contenitore. Aggiungerli all’impasto di mascarpone e tenere al fresco.
Prendere delle coppette di vetro monoporzione, fare uno strato di amaretti sul fondo e bagnarlo con caffè e rhum. Preparare tutte le 4 coppette e lasciare riposare.
Unire uno strato di crema al mascarpone, poi ancora amaretti e ancora mascarpone.
Livellare bene la crema e riporre le coppette in freezer per almeno 3 ore. Se utilizzerete un abbattitore in funzione surgelazione basterà mezz’ora.
Servire i semifreddi guarnendo con amaretti interi e a piacere con una spolverata di caffè solubile.

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef e mettete un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

 

Total
22
Shares
Precedente
Torta di tagliatelle al forno

Torta di tagliatelle al forno, più buona delle lasagne al ragù, ma facilissima da preparare

Prossimo
crocchè

Il Crocchè di Cannavacciuolo, la vera ricetta della tradizione. "Ecco il segreto per farlo compatto e filante"

Ricette interessanti