Sformato di riso alla parmigiana di Cannavacciuolo, filante e cremoso con il segreto dello chef per non farlo mai secco

Adriana Costanzo
SFORMATO DI RISO ALLA PARMIGIANA

Lo sformato di riso alla parmigiana è una ricetta dai sapori meridionali saporita, cremosa e filante. Può essere preparato anche in anticipo e consumato dopo una breve passata in forno per ravvivarlo, non perderà la sua cremosità. Inoltre è molto comodo da porzionare quindi potrete prepararlo anche per un pic nic fuori porta facendo mangiare qualcosa di più sostanzioso e saporito. Ottimo da portare anche a casa di amici per una festa di fine Agosto. Vediamo quindi come preparalo secondo i suggerimenti del grande chef campano Antonino Cannavacciuolo

Sformato di riso alla parmigiana

Ingredienti:

300 g di riso Arborio
3 melanzane grandi
300 g di carne macinata (opzionale)
200 g di passata di pomodoro
150 g di mozzarella
100 g di parmigiano grattugiato
1 cipolla
2 uova
Pangrattato q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Basilico fresco (facoltativo)

Procedimento:

Iniziamo con la preparazione delle melanzane: Taglia 2 melanzane a fette e una melanzana a dadini, cospargile di sale e lasciale riposare per 30 minuti. Sciacquale e asciugale, poi friggile in olio d’oliva fino a doratura. Scolale su carta assorbente e metti da parte. Intanto cuoci il riso in acqua salata e scolalo al dente. Mescola con le uova, metà del parmigiano e un po’ di passata di pomodoro.

Adesso passiamo alla Preparazione del ripieno: Se usi la carne macinata, soffriggila con la cipolla tritata, aggiungi la passata di pomodoro e cuoci fino a quando la carne è ben cotta. Aggiungi anche le melanzane tagliate a tocchetti e lascia amalgamare il tutto per qualche minuto. Aggiusta di sale e pepe. Una volta pronto il ripieno, fodera una teglia con le fette di melanzane, lasciandole fuoriuscire dai bordi. Versa uno strato di riso, poi aggiungi il ripieno di carne e melanzane (o solo pomodoro e melanzane), la mozzarella a cubetti e basilico, se lo desideri. Copri con altro riso e ripiega le melanzane sul riso. Spolvera con pangrattato e parmigiano, e cuoci in forno a 180°C per circa 30 minuti, fino a doratura. Lascia intiepidire il timballo prima di sformarlo e servirlo caldo.

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
316
Shares
Precedente
pomodorini confit

Pomodorini confit furbissimi: in questo modo si fanno in 15 minuti. Perfetti sulle bruschette o per condire la pasta

Prossimo
latte in piedi

Latte in piedi, il dolce più buono di un budino che si fa con solo 2 ingredienti. Buonissimo, si scioglie in bocca

Ricette interessanti