Il sorbetto al melone fatto in casae con tre ingredienti. Senza zucchero, né latte. Una dessert veloce e facili da preparare anche se siete in vacanza. Ho voglia di un sorbetto, qualcosa i leggero, poco zuccherato, senza grassi e che possa sostituire la frutta. Insomma qualcosa che faccia bene.
Qualcosa che mi aiuti a stare informa e non sia uno sgarro. Questo sorbetto al melone è l’ideale. Il melone, il cantalupo, è uno dei simboli dell’estate. Dolce, arancione, bello e buonissimo. Andiamo quindi a vedere come si prepara.
Ingredienti per il sorbetto di melone
- 1 melone
- 3 banane mature
- Succo di 1 limone
Procedimento per il sorbetto senza zucchero né latte
Prepariamo il nostro sorbetto al melone. Andiamo subito a pulirlo bene. Togliamo la scorza, poi i semini all’interno e tagliamo prima a fette e poi a tocchetti. Facciamo la stessa cosa con le banane. Fatta questa operazione mettiamo i nostri pezzi di frutta nel congelatore.
Magari li potete mettere negli appositi sacchetti. Ovviamente aspettate che questi pezzi di frutta diventino cubetti di ghiaccio duri e non morbidi.
Andiamo all’ultimo step per il nostro sorbetto. Prendete quindi la frutta, sia il melone che le banane e mettete tutto nel robot da cucina che usate per frullare, andrà bene qualsiasi robot anche il bimby. Aggiungete piano piano il succo del limone e frullate al massimo finché il composto non diventa bello cremoso. Se la frutta è buona non occorrerà aggiungere lo zucchero. Insomma un gelato buono e dietetico di solo frutta, perfetto per la merenda dei più piccoli.
Ovviamente possiamo sostituire il melone con altri tipi di frutta sempre di stagione. Creare quindi un sorbetto di albicocche, pesche, melone bianco e così via. Anche si anguria ( anche se in questo caso la difficoltà sarebbe quella di eliminare tutti i semini piccoli sia neri che bianchi). Il risultato sarà sempre cremosissimo.
Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!