Spaghetti aglio olio alla Nennella, ecco il segreto della padella per farli super cremosi. Sono i migliori a Napoli e al mondo

Maria Costanzo
aglio e olio risottati

Gli spaghetti aglio olio e peperoncino risottati sono ancora più buoni di quelli classici. Già di per se questa ricetta è diventata famosa in tutto il mondo. E’ semplicissima da preparare, servono pochissimi ingredienti ed è la reginetta delle spaghettate notturne con gli amici. Ma anche la fame chimica vuole la bontà. Così oggi vi consigliamo vivamente di apportare una piccola modifica alla preparazione. Vi consigliamo di risottare la pasta come fanno alla trattoria Nennella di Napoli, e cioè scolarla molto prima del tempo previsto e di continuare la cottura direttamente nell’olio. Con l’amido che rilascerà, vedrete che cremina

Spaghetti aglio e olio risottati

Ingredienti

  • spaghetti 320 g
  • aglio 3 spicchi
  • peperoncini piccanti 2
  • prezzemolo tritato fresco 1 ciuffo
  • olio evo 100 ml
  • sale

Preparazione

La prima cosa da fare per preparare gli spaghetti aglio e olio risottati è mettere sul fuoco l’acqua leggermente salata per la pasta. Tutto il condimento infatti può essere preparato mentre gli spaghetti cuociono. Lavate il prezzemolo, asciugatelo aiutandovi con un canovaccio e tritate finemente le sue foglie. Conservate i gambi. Sbucciate gli spicchi di aglio e tagliateli a fettine. Adesso che tutto è pronto potete calare la pasta. In una padella fate scaldare l’olio extravergine di oliva. Unite anche i gambi di prezzemolo, i due peperoncini piccanti e le fettine di aglio.

Quando gli odori avranno rilasciato il loro sapore, eliminate i gambi di prezzemolo. Unite al condimento un mestolo di acqua di cottura della pasta. Trasferite gli spaghetti a metà cottura nella padella con l’olio. Continuate a farli cuocere in padella, aggiungendo di volta in volta la loro acqua di cottura ricca di amido. Mescolate spesso aiutandovi con il mestolo di legno.

Quando saranno cotti al dente, spegnete la fiamma e mantecate con il prezzemolo che avete precedentemente tritato. Impiattate. I vostri spaghetti con aglio olio e peperoncino risottati sono pronti. Buon appetito.

LEGGI ANCHE—> Spaghetti al tonno di Gualtiero Marchesi, con una semplice scatoletta un primo super goloso grazie al suo trucco

Total
39
Shares
Precedente

Peperoni ripieni del fattore, più buoni dei classici. Si mette tutto a crudo in forno e si fanno in 15 minuti. La ricetta salva pranzo

Prossimo

Torta da inzuppo, senza burro e col trucco del 50 grammi. Buonissima e soffice per colazione o merenda

Ricette interessanti