Spaghetti alla cureniello alla calabrese, la ricetta povera di pesce più saporita dell’aragosta

Avatar photo
Spaghetti alla curuniell alla calabrese

Lo stoccafisso chiamato anche cureniello è un pesce povero di grassi e ricco di proteine. Insieme al baccalà, una volta era considerato un piatto povero, oggi viene preparato e servito nei migliori ristoranti. Lo stoccafisso, è un prodotto molto versatile, per questo trova largo impiego nelle cucine sia casalinghe che nei ristoranti. La pasta con lo stoccafisso alla calabrese, è un primo piatto facile e veloce da preparare, ma allo stesso tempo saporito e profumato. La ricetta originale prevede come tipo di pasta i bucatini, ma nella ricetta che di seguito andrò ad illustrarvi,  ho sostituito con gli spaghetti.

 

Ingredienti

  • 180 gr di spaghetti
  • 300 gr di stoccafisso
  •  250 0gr pomodorini
  • 100 gr di passato di pomodori
  • olio evo
  • 1/2 cipolla
  • finocchietto selvatico
  • sale

Procedimento

Per preparare la pasta con lo stoccafisso alla calabrese, iniziate ad affettare la cipolla, a fettine molto sottili. In una capiente padella, mettete un paio di giri d’olio evo, unite la cipolla, ed iniziate a farla ammorbidire a fuoco medio.

Eliminate la pelle dallo stoccafisso, e tagliatelo a tocchetti.

Lavate e tagliate anche i pomodorini, e tritate il finocchietto selvatico. Aggiungete alle cipolle il finocchietto selvatico tritato, mescolate, ed aggiungete anche lo stoccafisso, i pomodorini tagliati ed il passato. Amalgamate il tutto, regolate di sale e fate cuocere per circa quindici minuti.

Il risultato finale dovrà essere un condimento molto denso.

Cuocete la pasta al dente, e colatela direttamente nella padella, aggiungete ancora un poco di finocchietto selvatico tritato, mescolate, se occorre potete aggiungere un poco d’acqua di cottura.

Impiattate, completando il piatto con del pepe macinato al momento e altro finocchietto selvatico.

Leggi anche: Spaghetti semplici di Cammarata, la ricetta siciliana delle nonne per la domenica quando non avevano tempo di cucinare

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
0
Shares
Precedente
polpette contadine

Polpette contadine alla napoletana, non solo macinato, con l'aggiunta di questi 3 ingredienti saranno buonissime

Prossimo
BANANA BREAD

Banana Bread, la torta senza uova e senza zucchero, buonissima e soffice. Da mangiare quando vuoi senza sentirsi in colpa


Ricette interessanti