Spaghetti alla San Pantaleo, il primo siciliano che ha fatto impazzire anche i vip. Cremoso e buonissimo con 2 ingredienti

Avatar photo
Spaghetti alla San Pantaleo

Gli spaghetti alla San Panteleo sono una ricetta siciliana che si prepara con crema di melanzane e salsiccia. Sono un primo piatto davvero gustoso diventato famoso per la sua cremosità e bontà anche oltre i confini italiani. Facile e veloce da preparare, in qualsiasi occasione, sicuramente il successo sarà assicurato. Si prepara con pochi ingredienti, potete arricchire il piatto con una salsiccia sbriciolata, oppure, per un piatto vegetariano potete prepararlo solo con le melanzane ed i pomodorini.

Spaghetti alla San Pantaleo

Ingredienti

  • 180 gr di spaghetti
  • 1 salsiccia
  • 1 spicchio d’aglio
  • due melanzane
  • 100 gr di ricotta
  • 200 gr di pomodorini
  • 30 gr di pecorino
  • olio evo
  • sale
  • basilico

Procedimento

Per preparare gli spaghetti alla San Panteleo con crema di melanzane, iniziate a lavare le melanzane, eliminate l’estremità superiore e tagliatele a tocchetti.  In una capiente padella, mettete un paio di giri d’olio evo, fate imbiondire ed eliminate lo spicchio d’aglio. Aggiungete le melanzane e iniziate a cuocerle a fiamma viva. Appena saranno ben rosolate, aggiungete i pomodorini, regolate di sale ed amalgamate il tutto.

Versate le melanzane nel bicchiere del mixer, aggiungete il pecorino a pezzetti, e le foglioline di basilico. Frullate fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.

Nella stessa padella, fate rosolare, senza ulteriori grassi aggiunti, la salsiccia disgranata.

Appena la salsiccia sarà rosolata, aggiungete la crema di melanzane e la ricotta, mescolate il tutto a fiamma spenta.

Colate la pasta la dente, direttamente nella padella, amalgamate bene,

impiattate, completando il piatto con pecorino grattugiato, e se gradito, un poco di pepe macinato al momento.

Leggi anche: Pennette cremose al ragù di zucchine, altro che nerano. Solo 2 ingredienti e un trucco: cosa si aggiunge a metà cottura

 

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
8
Shares
Precedente
FINOCCHI AL FORNO AL PARMIGIANO

Finocchi al forno al parmigiano, il contorno sfizioso croccante e goloso, tutto a crudo in forno

Prossimo
insalata di pasta al tubo

Insalata di pasta al tubo, Un'insalata di pasta come non l'avete mai mangiata: il condimento con questo mix fa la magia

Ricette interessanti