Lo spunzillo è uno dei piatti estivi per eccellenza. Facile, buono, veloce e sicuramente estivo. Anche se per lo spunzillo, o pomodorino del piennolo, il periodo è comunque autunno inverno ( si da il tempo al pomodorini di maturare), in estate è sicuramente il periodo migliore per consumare questo piatto sempre fresco.
A questo spunzillo però aggiungiamo un tocco più estivo. La tartare di gambero. Un tocco estivo che sa di mare. Insieme al dolce del gambero e il dolce del pomodorino spunzillo però possiamo sicuramente da un tocco di acidità. La scorza di limone grattugiata. Buonssima. L’unica nota a cui dobbiamo fare attenzione è la freschezza del gambero. In questo caso dovremmo condirlo crudo e con un filo d’olio.
Ingredienti
- 250 gr di spaghetti
- 200 gr di pomodorini
- scorza di limone
- 300 gr di gamberi
- olio Evo
- sale
- Pepe ( a scelta)
Come si preparano gli spaghetti
Metti una pentola piena d’acqua e sale sul fuoco. Aspettiamo che bolla. Mentre raggiunge la temperatura facciamo lo spunzillo. Tagliamo in due gli spunzilli e poi li caliamo in una casseruola. Fai un giro d’olio, un paio di spicchi d’aglio e poi giù i pomodorini spunzilli.
A questo punto facciamo appassire. Mentre appassisce, dato che tutto si cuocere in meno di 15 minuti, puliamo i gamberi. Toglia il filetto di budello. Togliamo le teste ( che possiamo conservare per un brodo in futuro) e prendi solo la polpa. Taglia la polpa in maniera grossolana. Condisci con sale, olio e pepe. Metti in frigo in una ciotola coperta con una pellicola.
Adesso cala la pasta. Un paio di minuti prima della cottura riportata sul pacco metti nella casseruola o padella ( dipende da quello che hai usato). Salta la pasta. Appena cotta impiatta e guarnisci con la tartare di gambero. Il piatto è pronto.