Spaghetti cozze e patate, la variante più cremosa e saporita con l’aggiunta di un ingrediente speciale

Avatar photo
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Gli spaghetti con le cozze e crema di patate, sono una valida alternativa alla classica pasta e patate. Un primo piatto che si prepara velocemente, la cui preparazione è molto semplice. La crema di patate avvolge la pasta e le cozze, per rendere il tutto un trionfo di sapore. Per rendere il primo piatto ancora più gustoso, prima di servire ho guarnito con il tarallo napoletano sbriciolato, che ha donato una nota di croccantezza.

Spaghetti con le cozze e crema di patate

Ingredienti:

  • 180 gr di spaghetti
  • 500 gr di cozze
  • 1 spicchio d’aglio
  • Vino bianco
  • Olio evo
  • 200 gr di patate
  • Sale

Procedimento:

Per preparare gli spaghetti con crema di patate e cozze, iniziate a pulire e lavare le cozze con abbondante acqua corrente. Mettetele in una pentola con un poco di vino bianco, e fatele aprire a fiamma viva. Mano a mano che si aprono, mettetele in una ciotola, ed infine filtrate il liquido rilasciato. Sbucciate le patate e tagliatele a tocchetti, mettetele in un pentolino ed unite il liquido delle cozze che avete filtrato, se occorre aggiungete un poco d’acqua, fino a coprire le patate.

Fatele cuocere per venti minuti, a fiamma media, con il pentolino semicoperto, mescolando spesso, fino a che non avrete ottenuto una crema. In una capiente padella mettete un giro d’olio evo, fate imbiondire lo spicchio d’aglio ed eliminatelo. Unite le cozze sgusciate, conservandone qualcuna con il guscio per la guarnizione finale del piatto. Mescolate per farle insaporire, poi aggiungete la crema di patate. Cuocete al dente la pasta, colatela direttamente nella padella, mescolate il tutto, impiattate, completate con le cozze ed il tarallo napoletano sbriciolato.

Leggi anche: Spaghetti alla Procidana, alla crema di limoni. Il piatto più amato da Troisi, la nonna isolana svela il segreto dell’antica tradizione

Total
6
Shares
Precedente
spaghetti al pesto di limoni

Spaghetti alla Procidana, alla crema di limoni. Il piatto più amato da Troisi, la nonna isolana svela il segreto dell'antica tradizione

Prossimo
pasta del sarchiapone

Pasta del Sarchiapone, il primo così buono che fa perdere la testa. Il sughetto estivo si fa in10 minuti mentre cuoce la pasta

Ricette interessanti