Spaghetti alla Benedetto Cavalieri, Il sapore della Sicilia ad ogni boccone. Più buoni delle vongole e Pronti in 10 minuti

Maria Costanzo
Spaghetti Benedetto Cavalieri, ricci, menta, limone

Lo spaghettone Benedetto Cavalieri ai ricci di mare è un piatto che ci è pervenuto grazie a una pagina Facebook dedicata alla cucina. Per quanto ad oggi gli chef condividano con noi le loro ottime ricette, ci ricordiamo ancora che è dentro le case degli italiani che si trovano i piatti più semplici e genuini. E spesso anche i più buoni. Oggi condividiamo con voi la ricetta di Francesco Grande, che con i ricci di mare ci mette sempre questo particolare formato di pasta, che ci sta una meraviglia. Lo spaghettone resta al dente e raccoglie il sapore del mare in maniera prelibata.

Spaghettone Benedetto Cavalieri ai ricci di mare

Ingredienti

  • aglio 1 spicchio
  • ricci di mare 300 g
  • pasta 120 g
  • prezzemolo
  • olio evo
  • sale

Preparazione

La prima cosa da fare per preparare lo spaghettone Benedetto Cavalieri ai ricci di mare è pulire i ricci. Apriteli e recuperate il liquido interno e i frutti. Tenete da parte la polpa, mentre filtrate il liquido. Cominciate a mettere sul fuoco l’acqua leggermente salata per la pasta e portatela a bollore. Il condimento sarà pronto in un attimo, quindi è meglio iniziare la cottura il prima possibile. In padella unite l’olio extravergine di oliva, il liquido dei ricci e lo spicchio di aglio. Fate soffriggere l’aglio, intanto avete già calato la pasta.

Scolatela bene al dente e trasferitela nella padella. Completate la cottura insieme al condimento, e unite anche la polpa negli ultimi 30 secondi. Spegnete il fuoco e irrorate con un giro di olio evo a crudo e il prezzemolo tritato. Ovviamente l’olio deve essere quello buono, noi italiani del sud lo sappiamo bene. Mantecate e servite. I vostri spaghettoni Benedetto Cavalieri ai ricci di mare sono pronti. Buon appetito. Vedrete che ad ogni boccone sentirete il mare.

LEGGI ANCHE—> Spaghettoni con la Granceola, tutti passaggi e segreti per preparare un piatto eccezionale

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
1
Shares
Precedente

Pastiera napoletana con la ricetta di Chirico, la più antica al mondo, unica e sola. Fatta così non sbaglierete mai più

Prossimo

Peperonata di calamari, più buona di quella di carne. Il secondo goloso per i Venerdì di quaresima con segreto dello zucchero di canna


Ricette interessanti