Tagliatelle alla Maiorese di Sal De riso: super cremose al limone, pronte in 10 minuti, il condimento si fa mentre cuoce la pasta

Maria Costanzo
tagliatelle al limone di sal de riso

Le tagliatelle al limone sono un primo piatto rapido ed economico, perfetto per una cena improvvisata con amici o un pranzo veloce. Con soli tre ingredienti principali – panna fresca, scorza di limone e formaggio grana – potrete realizzare un piatto dal profumo e sapore delicato. Questa ricetta è ideale per chi cerca un pasto leggero ma gustoso, facile da preparare e che richiede pochissimo tempo. Ideale per inserirsi nella lista delle cene post-lavoro pronte in meno di mezz’ora, questo piatto vi conquisterà con la sua semplicità e freschezza. Vediamo subito come prepararlo.

Tagliatelle al limone

Ingredienti

  • 280 g di tagliatelle fresche
  • 3 limoni non trattati
  • 50 g di panna fresca
  • 50 g di burro
  • 40 g di formaggio grattugiato
  • Sale q.b.

Preparazione

Iniziate a preparare le tagliatelle al limone portando a ebollizione una grande pentola di acqua salata. Nel frattempo, fate sciogliere il burro in una padella ampia. Aggiungete la scorza grattugiata finemente di due limoni e lasciate insaporire il burro. Incorporate la panna fresca, mescolate e aggiustate di sale. Riscaldate la salsa a fuoco basso, assicurandovi che non bolla. Quando l’acqua bolle, lessate le tagliatelle e scolatele al dente, poi trasferitele nella padella con la salsa. Mescolate delicatamente roteando la padella per evitare di rompere le tagliatelle.

Trasferite le tagliatelle al limone su un piatto da portata. Cospargetele con abbondante formaggio grana grattugiato e decorate con la scorza del terzo limone tagliata a julienne. Servite subito, per gustare al meglio la cremosità della panna e il profumo fresco del limone. Questo piatto, semplice ma raffinato, è un’ottima soluzione per sorprendere i vostri ospiti con un tocco di eleganza in pochi minuti. Le vostre tagliatelle al limone sono pronte. Buon appetito!

Leggi anche: Tagliatelle alla Maria Callas, facili e cremosi: pronti in pochissimi minuti

08

Total
1
Shares
Precedente

Fiori di zucca pastellati alla cetarese: croccanti fuori e morbidi e filanti dentro con un trucco: dove si mette la ricotta prima di usarla

Prossimo
impasto per dolci

Ciambellone super soffice con la ricetta che ha più di 20 anni che non sbaglia mai: cosa si mette al posto del burro

Ricette interessanti