I tarallini al caffè, sono dei biscottini davvero squisiti. Una variante dei classici tarallini al vino rosso. Facili e veloci da preparare, ottimi da gustare in qualsiasi momento della giornata. I tarallini al caffè, sono fragranti. profumati e zuccherini. L’impasto non prevede l’utilizzo di uova e di burro. Cosa aspettate, preparate questi biscottini, che potrete conservarli per alcuni giorni, in una scatola di latta.
Ingredienti dei tarallini
per i tarallini:
- 250 gr farina 00
- 70 gr caffè
- 80 gr zucchero di canna
- 50 ml olio di semi di girasole
- 10 gr lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
per guarnire:
- zucchero semolato
Procedimento
Per preparare i tarallini al caffè iniziate a preparare il caffè e lasciatelo raffreddare. Aggiungete il lievito, la vanillina, il pizzico di sale e lo zucchero di canna alla farina e mescolate. Mettete in una planetaria, l’olio ed il caffe, azionate la planetaria a velocità medio bassa, aggiungete le polveri un poco alla volta. Mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo. Compattatelo sul piano da lavoro, avvolgetelo nella pellicola, e posizionatelo in frigo per un’ora.
Trascorso il tempo di riposo, prelevate dei pezzetti del peso di circa venticinque grammi, formate dei cordoncini, e richiudeteli si se stessi. Mano a mano che formate i tarallini, passateli nello zucchero semolato, posizionateli su una leccarda foderata con la carta forno. Cuocete i tarallini al caffè, per venti minuti, in forno preriscaldato a 180°. Sfornate, e lasciate raffreddare completamente. I vostri tarallini al caffè sono pronti per essere gustati.
leggi anche:https://www.piuricette.it/taralli-dolci-campani