I Tetù e i Teio sono biscotti un po’ croccanti all’esterno e morbidi e porosi all’interno il cui nome in dialetto siciliano si può adattare nell’italiano “uno a te e uno a me”, perché uno tira l’altro. In genere, i “tetù” sono rivestiti con glassa di zucchero e cacao, mentre i “teio” sono ricoperti di glassa di zucchero semplice. Un tempo era usanza consumare i tetù e teio in occasione della Festa dei Morti del 2 novembre. Insomma Questi dolcetti morbidi, glassati di bianco e al cioccolato, rappresentano un gusto antico e genuino.
2 Minuti di lettura
Tetù e Teio, i dolcetti siciliani che significano uno a me e uno a te perchè uno tira l’altro. Croccanti fuori e morbidi dentro


Adriana Costanzo
Giornalista professionista, co-fondatrice di Piuricette.it insieme a mio marito Pietro e mamma di 3 figli. Ho deciso di condividere i piatti che cucino per i miei amici e i miei figli creando ogni giorno contenuti per tutti.