Un tiramisù al limone delicatissimo. Una versione estiva e fresca di quello tradizionale. Questo dolce arriva direttamente da Sorrento, una delle città più belle d’Italia, in provincia di Napoli. Il sapore di limone è uno di quelli che più richiama l’estate per le sue caratteristiche.
Questo tiramisù al limone è fresco. Quella nota acida piacevole, e il leggero sapore dolce che da una nota piacevole al pasto. La ricetta che andiamo a preparare è semplicissima e una vera variante di quello tradizionale. Ovviamente i tradizionalisti storceranno il naso, ma in estate tutto è concesso.
Ingredienti del tiramisù al limone
-
350 g Savoiardi ( vanno bene anche i biscotti Oro Saiwa)
-
500 g mascarpone
-
3 Uova
-
2 Limoni
-
180 g Zucchero
-
60 ml Limoncello
-
250 ml Acqua
Come si prepara
Andiamo a fare la bagna. Sarà ovviamente diversa e non caffè. Per questo tiramisù al limone dobbiamo quindi prendere un pentolino, inseriamo i 250 ml di acqua e inseriamo una tazzina di limoncello ( se gradite anche una tazzina e mezzo). Aggiunte poi 60 ml di zucchero. Mescolate il tutto fino a quando lo zucchero sarà completamente sciolto.
Andiamo quindi a prendere le uova e le separiamo dagli albumi. Montiamo gli albumi a neve in una ciotola. I tuorli invece li lavoriamo con lo zucchero fino a farli diventare una crema.
Andiamo quindi ad aggiungere il mascarpone. Apriamo la confezione e inseriamola nella crema di tuorli e zucchero. Non mescoliamo ancora: versiamo il succo di due limoni e grattugiamo la scorza di mezzo limone. Andiamo a mescolare tutto con una spatola ( non a caso, ma dal basso verso l’alto. Questo processo far in modo che gli albumi non si smontino).
Adesso inzuppiamo i savoiardi in maniera veloce una volta. Li disponiamo in uno stampo e facciamo uno strato. Spalmiamo la crema in maniera omogenea. Facciamo gli strati con i savoiardi e con la crema fino a riempire tutta la pirofila.
Cospargete il vostro tiramisù con la scorza di limone grattugiata e mettete in frigo per un paio d’ore ( se non tre. Anche se più ci sta meglio è).
Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!