Torta furba al frullatore, L’impasto è pronto in soli 5 minuti tutto nel mixer. Come renderla sofficissima

Maria Costanzo
torta soffice

Scoprite questa deliziosa torta preparata con il frullatore. In soli 5 minuti otterrete un impasto incredibilmente soffice e gustoso che conquisterà il vostro palato. Non perdete l’opportunità di assaporare questa torta al frullatore, altrettanto deliziosa quanto invitante. La ricetta, semplice e veloce, è ideale per chi desidera realizzare un dolce fatto in casa senza trascorrere troppo tempo in cucina. La nascita di questa torta è legata alla moderna esigenza di semplificare le preparazioni culinarie, pur mantenendo intatto il gusto autentico dei dolci tradizionali.

Torta al frullatore

Ingredienti

  • 1 bustina di lievito in polvere
  • 4 uova
  • 125 g di burro morbido
  • 210 g di zucchero semolato
  • 100 g di fecola di patate
  • 180 g di farina
  • Zucchero a velo
  • Scorza grattugiata di 1 limone

Preparazione

Per realizzare questa torta al frullatore, preriscaldate il forno a 170 °C. Rompete le uova nel bicchiere del frullatore, aggiungete la fecola di patate e lo zucchero semolato, quindi frullate fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungete il burro morbido, la scorza di limone grattugiata e la farina setacciata insieme al lievito. Continuate a frullare fino a ottenere un impasto liscio e privo di grumi. Rivestite una teglia rotonda da 24 cm con carta forno e versatevi l’impasto, assicurandovi di livellare bene la superficie per una cottura uniforme.

Infornate per circa 40 minuti, finché la torta risulterà dorata e morbida al tatto. Lasciatela raffreddare nella teglia per qualche minuto, quindi sformatela e trasferitela su una griglia per farla raffreddare completamente. Prima di servire, spolverizzate la superficie con zucchero a velo per una presentazione ancora più invitante e gustosa. La vostra torta al frullatore è pronta per essere gustata in qualsiasi momento, deliziando ogni palato con la sua bontà e morbidezza irresistibile. Buon appetito.

LEGGI ANCHE—> Torta fredda ai wafer e caffè di Benedetta Rossi, più buono del tiramisù. Si fa in 10 minuti senza cottura ed è ancora più buona

Total
6
Shares
Precedente
Tagliatelle lupini e pesto di finocchietto

Spaghetti alle vongole di Santa Rosalia, più saporite delle classiche con una aggiunta tutta siciliana. Cosa si mette alla fine

Prossimo
Casseruola di melanzane con pasta

Casseruola di pasta alla siracusana. Altro che siciliana. L'antica ricetta della nonna che vi fa dimenticare ogni altra pasta al forno

Ricette interessanti