Torta cappuccina, altro che tiramisù. Il dolce della tradizione soffice e goloso per una colazione buonissima

Maria Costanzo
Torta Cappuccina

La torta al cappuccino è una scoperta che incanterà con la sua morbidezza e delicatezza, perfetta per chi ama il sapore del caffè. Il profumo di questa torta già da solo mette di buon umore, risvegliando i sensi e deliziando gli amanti del caffè. Potete prepararla con caffè espresso o caffè solubile, ottenendo sempre un risultato goloso. Per renderla ancora più ricca, provate ad aggiungere delle gocce di cioccolato fondente all’impasto o del cioccolato fondente fuso. Scopriamo insieme come realizzare questo delizioso dolce al caffè e mettiamoci subito al lavoro.

Torta al cappuccino

Ingredienti

  • 300 g di farina 00
  • 3 uova
  • 170 g di zucchero
  • 170 ml di olio di semi
  • 100 ml di latte
  • 90 ml di caffè espresso
  • 1 bustina di lievito vanigliato per dolci
  • Zucchero a velo q.b.

Preparazione

Per preparare la torta al cappuccino, la prima cosa da fare è lasciare le uova a temperatura ambiente per almeno mezz’ora. Mettetele in una ciotola e iniziate a montarle con le fruste elettriche. Quando le uova cominciano ad aumentare di volume, aggiungete gradualmente lo zucchero, continuando a montare fino a ottenere un composto spumoso e ben areato. A questo punto, versate l’olio di semi a filo, continuando a lavorare con le fruste per incorporarlo perfettamente. Successivamente, aggiungete il latte a filo, mantenendo sempre le fruste in azione per un amalgama uniforme.

Ora è il momento di aggiungere il caffè espresso, che deve essere preparato in anticipo e raffreddato per evitare che smonti il composto. Versatelo a filo mentre continuate a lavorare con le fruste. Una volta aggiunto il caffè, incorporate lentamente la farina 00, un cucchiaio alla volta, fino a esaurirla completamente. Infine, aggiungete una bustina di lievito vanigliato per dolci e aumentate leggermente la velocità delle fruste per ottenere un impasto liscio e omogeneo. Versate il composto in una tortiera da 26 cm di diametro, imburrata e infarinata, e cuocete in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 50 minuti. Una volta pronta, lasciatela raffreddare quindi completate spolverizzando con lo zucchero a velo. La vostra torta cappuccino è pronta.

Leggi anche: Torta fredda ai wafer e caffè di Benedetta Rossi, più buono del tiramisù. Si fa in 10 minuti senza cottura ed è ancora più buona

Total
52
Shares
Precedente
CIAMBOTTA ABRUZZESE

Ciambotta abruzzese, Il contorno perfetto per l'estate che si fa in 10 minuti con le verdure di stagione

Prossimo
polpette di olimpia

Polpette perfette, il trucco dei 15 minuti per farle ancora più gustose e buone che si sciolgono in bocca

Ricette interessanti