L’autunno porta con sé i colori caldi e i sapori dolci della frutta di stagione. Tra questi, l’uva è una protagonista indiscussa, perfetta non solo da gustare acino dopo acino, ma anche come ingrediente speciale per dolci da forno originali e deliziosi. Se cerchi un’idea semplice ma d’effetto, la torta all’uva è la risposta: un dolce soffice e profumato, reso unico dalla presenza degli acini interi direttamente nell’impasto.
Questa ricetta, facile e veloce, è ideale per chi ama i dolci alla frutta e cerca preparazioni genuine, In meno di un’ora, potrai sfornare una torta perfetta per la colazione, la merenda o per concludere in dolcezza un pranzo domenicale.
Ingredienti Semplici per un Dolce Genuino
Per una tortiera da 24 cm di diametro:
- Uva senza semi: 400 g (bianca, nera o mista)
- Farina 00: 250 g
- Uova medie: 2
- Zucchero: 150 g
- Latte: 100 ml (a temperatura ambiente)
- Olio di semi: 100 ml (es. girasole)
- Lievito per dolci: 1 bustina (circa 8 g)
- Scorza grattugiata di 1 limone (non trattato)
- Zucchero a velo: q.b. (per decorare)
La Preparazione Veloce: Mescola, Aggiungi l’Uva e Inforna!
Realizzare questa torta è davvero un gioco da ragazzi: Lava bene gli acini d’uva e asciugali delicatamente. Assicurati che siano senza semi. In una ciotola capiente, mescola con un cucchiaio o una frusta a mano le uova con lo zucchero. Aggiungi l’olio di semi, il latte e la scorza grattugiata del limone. Continua a mescolare fino a ottenere un composto liquido e omogeneo.Setaccia direttamente nella ciotola la farina e il lievito per dolci. Riprendi a mescolare, questa volta con più energia, per eliminare tutti i grumi e ottenere un impasto liscio.
Versa gli acini d’uva interi nell’impasto. Mescola delicatamente con una spatola, quel tanto che basta per distribuirli in modo uniforme senza romperli. Prendi una tortiera a cerniera da 24 cm di diametro. Fodera il fondo con carta forno. Versa l’impasto nella tortiera e livella leggermente la superficie.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti. Se usi il forno ventilato, imposta 170°C per lo stesso tempo. Fai sempre la prova dello stecchino prima di sfornare: se esce pulito, la torta è pronta.
Consigli per Gustarla al Meglio
Lascia raffreddare completamente la torta prima di toglierla dallo stampo. Prima di servirla, spolvera la superficie con abbondante zucchero a velo. È deliziosa così com’è, ma puoi accompagnare una fetta con un velo di confettura d’uva o una pallina di gelato alla vaniglia.
Questa torta si conserva morbida per 2-3 giorni, ben coperta con pellicola alimentare o sotto una campana per dolci.