Costretti in casa dal meteo avverso o altro, possiamo trascorrere il tempo in cucina, senza fretta, preparando dolci o impastando pasta fresca, da farcire con i più svariati ripieni, come i gustosi tortelli di patate.
La pasta fresca all’uovo ĆØ una delle ricette più diffuse della nostra cucina italiana;
con due semplici ingredienti, farina e uova, riusciamo a realizzare i più disparati formati di pasta semplice o ripiena seguendo le nostre ricette di famiglia o quelle tipiche delle varie cucine regionali d’Italia;
da condire con il sugo preferito e cuocere in acqua bollente salata.
La pasta fresca all’uovo
La ricetta della pasta fresca all’uovo prevede solo farina e uova, nella misura esatta di 1 uovo ogni 100 g. di farina; seguiremo, nel caso, gli accorgimenti personali, di famiglia, aggiungendo o un poco di acqua o un pizzico di sale o un cucchiaio di olio.
La tendenza e le esigenze attuali ci portano all’utilizzo di farine speciali, più rustiche e salutari, biologiche, o miscele senza glutine.
Vi proponiamo la ricetta classica per realizzare gustosi tortelli di patate, con la pasta fresca all’uovo, ripiena di patate insaporite con il soffritto, facile da realizzare con gli ingredienti che avete sicuramente in dispensa.
Ā ingredienti per la pasta sfoglia allāuovo:
- 500 g farina 00
- 5 uova medie
ingredienti per il ripieno
- 5 patate
- 1 uovo
- 2 cucchiaio di pane grattugiato
- 5 cucchiai di formaggio parmigiano grattugiato
- 200 g di salsa di pomodoro
- cipolla, burro e/o olio dāoliva, sale e pepe
Ā
Preparate la pasta sfogliaĀ
Con il procedimento tradizionale, la sfoglia viene impastata a mano,Ā su un tagliere, con la farina a fontanaĀ dove vengono versate le uova al centro,Ā iniziando ad impastare finoĀ ad ottenere un composto compatto, omogeneo, elastico.
Con ilĀ procedimento Bimby® si forma un impasto compatto e liscio, bene amalgamato, ma di consistenza diversa dal procedimento tradizionale. Inserire nel boccale la farina e le uova; avviare a vel, spiga per 3 minuti, inizialmente lāimpasto sarĆ sbriciolato, poi amalgamato formando grosse briciole, versarlo in una ciotola o sul tagliere, compattarlo ed ĆØ pronto per lāutilizzo.
Preparate il ripieno dei tortelli di patate
In un padellino preparate il soffritto rosolando la cipolla tritata con il burro e/o olio, aggiungete la salsa e lasciate restringere a fuoco basso. Mettete le patate in una pentola con acqua salata fredda lessatele; passatele con lo schiacciapatate ed insaporitele con il soffritto; lasciate intiepidire ed aggiungere gli altri ingredienti ed amalgamare, assaggiate il ripieno per correggere di sale o formaggio; potete aggiungere al ripieno bietole o spinaci lessati, strizzati e tritati.
Secondo step
Stendete la pasta sfoglia sottile, ponete i pezzetti di ripieno distanziati, ripiegate la sopra la sfoglia e pressatela intorno al ripieno; formate i tortelli tagliando i rettangoli con lāapposita rotella dentata.
Cuoceteli in abbondante acqua bollente salata, scolateli bene e metteteli in tegame, a strati, conditi semplicemente con burro e parmigiano o con il soffritto, come quello messo nel ripieno, e parmigiano.
Continua a leggereĀ Piuricette.itĀ e iscriviti al gruppo FacebookĀ Masterchef ricette e trucchi degli chefĀ e mette un like alla paginaĀ FacebookĀ Ā Ā Ā diĀ PiuRicette.it
ricette dal blog Caos&CucinaĀ