Totani ripieni, Più buoni ed economici dei calamari. Il segreto napoletano per farli venire super teneri e mai gommosi

Maria Costanzo
totani ripieni
foto di rocco vivolo

I totani sono pesci molto simili ai calamari e alle seppie. Dopo la battitura, diventano morbidi e gustosi proprio come i calamari. La differenza sta nel fatto che costano molto meno, perché considerati meno pregiati. Come i loro simili, hanno una sacca, un mantello che avvolge il corpo, due occhi laterali, una bocca, un rostro interno e dieci tentacoli di cui due più lunghi. Non sono però provvisti dell’inchiostro che seppie e calamari rilasciano in caso di pericolo. Per pulirli bisogna eliminare occhi, bocca, il gladio e la pelle e poi sciacquarli sotto acqua corrente. Vediamo tre ricette di cui sono protagonisti.

Totani ripieni

Ingredienti

  • totani 500 g
  • patate 200 g
  • pane 100 g
  • latte 100 ml
  • uova 1
  • parmigiano 2 cucchiai
  • maggiorana
  • cipollotto 1
  • olio
  • sale
  • pepe

Per preparare i totani ripieni, bollite le patate e poi schiacciatele unendole al latte. Tenete da parte. Pulite i totani e tritate le alette e i tentacoli. In padella scaldate olio evo, sale, il cipollotto tritato, pepe e maggiorana. Cuocete i tentacoli e le alette tritati insieme a questo condimento. Unite le patate schiacciate e amalgamate il tutto con l’uovo sbattuto con il parmigiano. Riempite i totani e fateli cuocere a 180 gradi per 20 minuti.

Totani in tempura

Ingredienti

  • totani 500 g
  • acqua frizzante fredda 150 ml
  • limone 1
  • uova 1
  • farina 00 150 g
  • olio di semi
  • sale

Per preparare i totani in tempura dovete preparare la pastella. Separate il tuorlo dall’albume. Nella ciotola con il tuorlo unite il succo del limone, la farina e l’acqua fredda e mischiate bene. Montante l’albume a neve e unitelo al composto, mescolando lentamente. La pastella è pronta. Lavate i totani e tagliateli ad anelli. Passate i totani nella pastella e friggeteli in abbondante olio di semi di girasole. Una volta pronti, condite con altro succo di limone e sale.

Totani e fagioli

Ingredienti

  • totani 700 g
  • fagioli cannellini 250 g
  • aglio 1 spicchio
  • concentrato di pomodoro 2 cucchiaini
  • vino bianco 1\2 bicchiere
  • olio evo
  • prezzemolo
  • sale
  • peperoncino

Per preparare i totani con i fagioli, lavate i totani, tagliateli ad anelli e conservate i tentacoli. In padella scaldate l’olio con l’aglio e fate rosolare i totani per qualche minuto. Sfumate con il vino bianco. Evaporata la parte alcolica unite il concentrato di pomodoro e un po’ di acqua. Scolate i fagioli e sciacquateli sotto l’acqua corrente, quindi uniteli ai totani in padella. Lasciate cuocere il tutto per 10 minuti. Aggiustate di sale e condite con prezzemolo tritato e peperoncino.

LEGGI ANCHE—> Mezzi paccheri coi totani, il primo al sapore di mare più buono e cremoso delle vongole con il segreto della “spuma verde”

Total
61
Shares
Precedente
insalata di riso alla procidana

Insalata di riso all'antica maniera Procidana, tutto il sapore nel succo per condirlo. Solo 3 ingredienti e sarete inebriati

Prossimo
pesto di ricotta

Pasta fredda con pesto di ricotta, la più veloce, buona e cremosa che c'è. Basta unire tutti gli ingredienti e frullare. Pronta in 5 minuti

Ricette interessanti