Tripoline al Ragù con Ricotta e Polpette. Un primo piatto tipico napoletano , ricco e saporito, perfetto per i giorni di festa o per un pranzo della domenica con la famiglia. Le tripoline , con la loro forma arricciata, catturano il sugo in modo perfetto, rendendo ogni boccone irresistibile. Il ragù napoletano , cotto lentamente, avvolge la pasta con il suo sapore intenso, mentre la ricotta dona una cremosità irresistibile e le polpette aggiungono il tocco goloso che completa il piatto.
Ingredienti per 4-5 persone
Per il ragù napoletano :
- 1,5 litri di passata di pomodoro
- 250 g di carne di manzo a pezzi (oppure tracchiulelle di maiale)
- 1 cipolla grande
- 1 spicchio d’aglio
- 1 bicchiere di vino rosso
- 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe qb
- Affresco del Basilico
Per le polpette :
- 250 g di macinato misto (manzo e maiale)
- 1 uovo
- 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 3 cucchiai di pangrattato
- Prezzemolo tritato qb
- Sale e pepe qb
- Olio per friggere
Per la pasta :
- 400 g di tripolina
- 250 g di ricotta fresca di pecora o vaccina
- 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
- Basilico affresco per decorare
Procedimento
Iniziamo con il Preparare il Ragù Napoletano. In una pentola capiente, far soffriggere la cipolla tritata finemente con l’olio extravergine d’oliva. Aggiungere la carne e farla rosolare bene su tutti i lati. Sfumare con il vino rosso e lasciare evaporare l’alcolUnire la passata di pomodoro , lo spicchio d’aglio e regolare di sale e pepe. Far cuocere a fuoco bassissimo per almeno 3-4 ore , mescolando di tanto in tanto. A fine cottura aggiungere qualche foglia di basilico fresco .
Adesso bisogna Preparare le Polpette. In una ciotola, unire la carne macinata , l’uovo, il parmigiano, il pangrattato, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe. Mescolare bene fino per ottenere un impasto omogeneo. Formare delle polpettine piccole (grandezza di una noce). Friggere in olio caldo fino a doratura e scolarle su carta assorbente. Aggiungere le polpette al ragù per farle insaporire negli ultimi 30 minuti di cottura.
Infine Cuocere la Pasta e Assemblare il Piatto. Portare a ebollizione abbondante acqua salata e cuocere le tripoline al dente. In una ciotola, lavorare la ricotta con un mestolo di ragù caldo , per ottenere una crema morbida. Scolare la pasta e condirla direttamente nella pentola con il ragù e le polpette . Aggiungere la crema di ricotta e amalgamare bene. Servire con una generosa spolverata di parmigiano grattugiato e qualche foglia di basilico fresco. Le tripoline al ragù con ricotta e polpette sono un vero trionfo di sapori napoletani, perfetti per chi ama i piatti della tradizione. Provatele e fateci sapere se vi hanno conquistato!