Giusto pochi passaggi per queste deliziose verdure grigliate sott’olio. Buone sfiziose e saporite. Scopriamo insieme come prepararle. Attenzione, però, La preparazione delle conserve sott’olio richiede la massima igiene e il rispetto di procedure corrette per evitare qualsiasi rischio per la salute, in particolare quello legato al botulismo. Seguite attentamente tutti i passaggi.
Ingredienti per le verdure grigliate sott’olio
- Verdure:
- 1 kg di melanzane (preferibilmente quelle lunghe e nere)
- 1 kg di zucchine (sode e di medie dimensioni)
- Per il condimento:
- Olio extra vergine d’oliva di ottima qualità (quanto basta per coprire le verdure)
- 4-5 spicchi d’aglio
- 1-2 peperoncini secchi (o freschi, a seconda dei gusti)
- Origano secco abbondante
- Menta fresca (qualche fogliolina per ogni strato)
- Per la preparazione:
- Sale grosso
Procedimento Dettagliato
Questo passaggio è fondamentale per eliminare l’acqua in eccesso e l’amaro delle melanzane. Lavate e asciugate bene le verdure. Spuntate le estremità. Tagliate sia le melanzane che le zucchine a fette di circa 4-5 mm di spessore. Potete tagliarle a rondelle o per il lungo, a vostro piacimento. Disponete le fette a strati in un grande scolapasta, cospargendo ogni strato con una manciata di sale grosso.
Una volta terminato, coprite con un piatto e mettete un peso sopra (es. una pentola piena d’acqua). Lasciate spurgare per almeno 2 ore. Vedrete che le verdure rilasceranno molto liquido scuro.
Trascorso il tempo, sciacquate le fette una per una sotto l’acqua corrente per eliminare il sale in eccesso e strizzatele delicatamente prima di adagiarle su un canovaccio pulito per asciugarle perfettamente. L’asciugatura è cruciale.
Grigliare le verdure
Scaldate molto bene una piastra in ghisa, una bistecchiera o un grill. Grigliate le fette di melanzane e zucchine su entrambi i lati, finché non saranno tenere e presenteranno le classiche striature scure della griglia. Non bruciatele. Man mano che sono pronte, disponete le fette grigliate su un vassoio o un canovaccio pulito e lasciatele raffreddare completamente.
Sterilizzazione dei Vasetti
Mentre le verdure si raffreddano, preparate i contenitori. prendete dei vasetti di vetro con tappi a chiusura ermetica. Mettete i vasetti e i tappi in una pentola capiente, separateli con dei canovacci per non farli urtare, copriteli d’acqua e portate a ebollizione. Lasciate bollire per almeno 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciateli raffreddare nella stessa acqua. Estraeteli con una pinza sterilizzata e metteteli ad asciugare capovolti su un canovaccio pulito, senza mai toccare l’interno.
Il Condimento e l’Invasamento
Preparate il vostro condimento: sbucciate e tagliate l’aglio a fettine sottili, sbriciolate il peperoncino e lavate le foglie di menta.Iniziate a riempire i vasetti sterilizzati creando degli strati: uno strato di zucchine, qualche fettina d’aglio, un po’ di peperoncino, origano e qualche foglia di menta. Poi uno strato di melanzane e di nuovo il condimento.
Pressate leggermente con una forchetta pulita ad ogni strato per compattare le verdure ed eliminare l’aria. Continuate così fino a riempire il vasetto, lasciando circa 2 cm di spazio dal bordo.
Coprite completamente le verdure con l’olio extra vergine d’oliva. Aiutatevi con una forchetta per far uscire tutte le bolle d’aria intrappolate tra gli strati. Questo passaggio è importante per la sicurezza della conserva. Le verdure devono essere interamente sommerse dall’olio.
Chiusura e Conservazione
Lasciate riposare i vasetti aperti per un’ora. L’olio verrà assorbito e il livello potrebbe scendere. Se necessario, fate un rabbocco per essere sicuri che tutto sia coperto. Pulite bene i bordi del vasetto, chiudete con forza con i tappi sterilizzati e conservate in un luogo fresco, buio e asciutto (come una dispensa).
Lasciate insaporire per almeno un mese prima di consumarle. Questo tempo permetterà agli aromi di fondersi e alle verdure di diventare ancora più gustose.
Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!