Ricette piatti unici

Zuppa di cozze del Giovedì Santo con il segreto di Cannavacciuolo, cosa si aggiunge alla fine per un sughetto buonissimo

zuppa di cozze cannavacciuolo

La zuppa di cozze è un piatto che in Campania si mangia la sera del giovedì santo. Diventa squisita se ci mettete delle friselle sotto e le lasciate ammorbidire con il suo sughetto, per poi gustarle insieme ai frutti di mare. Oggi vedremo la ricetta di Antonino Cannavacciuolo, sempre legato ai sapori della sua terra e pronto a condividere i suoi trucchetti con i fans. Per rendere il sugo di questa famosa zuppa più cremoso e saporito, il cuoco utilizza un ingrediente segreto, che non fa parte della lista di ingredienti della ricetta tradizionale. Stiamo parlando della patata, che sta sempre bene ovunque.

Zuppa di cozze

Ingredienti

  • cozze 1 kg
  • guanciale 4 fette
  • sale
  • pepe
  • olio evo
  • cipolla 1
  • prezzemolo
  • pane 2 fette
  • aglio 2 spicchi
  • passata di pomodoro 4 cucchiai
  • basilico
  • patate 2

Preparazione

La prima cosa da fare per preparare la zuppa di cozze è fare aprire i frutti di mare, già puliti, in una pentola insieme a un bicchiere di acqua. Coprite con un coperchio e quando saranno tutte aperte spegnete il fuoco. Lasciatele intiepidire, quindi sgusciatele. Pelate le patate e tagliatele a fettine sottilissime aiutandovi con una mandolina. In una pentola versate 4 bicchieri di acqua, qualche cucchiaino di olio extravergine di oliva e i due spicchi di aglio. Fate rosolare l’aglio, quindi unite anche le cozze sgusciate. In un’altra padella invece fate imbiondire nell’olio evo la cipolla tagliata a fettine sottili.

Unite le patate, date una mescolata e versate il sughetto delle cozze. Fate cuocere a fiamma dolce. In un’altra padella fate rosolare il guanciale a fiamma dolce, fatelo sudare bene. Deve diventare croccante. Unite cozze e patate in un mixer e frullate. Rimuovete la crosta del pane e tostatelo in padella con un giro di olio evo, un pizzico di sale e una spolverata di prezzemolo. In una ciotola, unite la passata di pomodori a qualche foglia di basilico, irrorate con un po’ di olio e aggiustate di sale e pepe. Lasciate marinare per 1 ora. In una zuppiera versate il composto di cozze e patate, aggiungete la salsa, il pane tostato a pezzetti e il guanciale. La vostra zuppa di cozze è pronta.

LEGGI ANCHE—> Ads bi dersa, la Zuppa di lenticchie di Marisa Laurito salva cena più saporita che c’è