Zuppetta di seppie e fagioli, il piatto antico napoletano che vi conquisterà. Si prepara in anticipo, un salva cena perfetto

Avatar photo

La zuppetta di seppie  e fagioli e un piatto veloce e facile da preparare. Potete farvi pulire le seppie dal vostro pescivendolo di fiducia, in modo da risparmiare tempo, oppure usare le seppie congelate. Un piatto da preparare e servire come secondo piatto, oppure antipasto, magari accompagnato con dei crostini di pane aromatizzati all’aglio e origano.

Zuppetta di seppie e fagioli

Ingredienti

  • 500 gr di seppie
  • 250 gr di fagioli cannellini lessi
  • 2 spicchi d’aglio
  • olio evo
  • origano
  • sale
  • vino bianco
  • pane
  • prezzemolo

Procedimento

Per preparare la zuppetta di seppie e fagioli, iniziate a pulire e lavare le seppie. Tagliatele della grandezza che preferite, a tamponatele con un foglio di carta assorbente. In un pentolino, mettete un giro abbondante di olio evo, fate imbiondire ed eliminate uno spicchio d’aglio. Aggiungete le seppie, fate rosolare per un minuto, poi sfumate con il vino bianco.

Appena l’alcol sarà evaporato, aggiungete i fagioli, un bicchiere d’acqua, e fate cuocere per dieci minuti.

A termine cottura regolate di sale, ed aggiungete il prezzemolo tritato.  In una padellina unta, tostate le fettine di pane da ambo le parti, strofinatele con l’aglio, e profumate con l’origano. Servite la zuppetta in una ciotolina, accompagnata con i crostini aromatizzati.

 

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
0
Shares
Precedente
mangiare in spiaggia

Come Conservare i Cibi in Spiaggia, Le 10 regole che devi sapere: mai mettere i siberini in basso nella borsa frigo

Prossimo
Paccheri al forno con polpettine e in salsa al mascarpone

Paccheri al forno con polpettine in salsa al mascarpone, il primo di Ferragosto super cremoso se fatto così


Ricette interessanti