Caffè del nonno alla napoletana, la più buona crema al caffè pronta in 3 minuti con solo 2 ingredienti e un segreto

crema caffè alla napoletana

Come è ben noto, il caffè è la bevanda più amata al mondo e il nostro fedele compagno di ogni risveglio, ma come può trasformarsi in qualcosa di ancora più delizioso e irresistibile? Si tratta della Crema al Caffè, una preparazione versatile e adatta a molteplici usi. Perfetta sia come ingrediente per dolci elaborati che come dessert al cucchiaio, è un fine pasto ideale per deliziare i vostri ospiti ma anche per soddisfare le vostre voglie. Inoltre si tratta di un dessert molto richiesto in estate sia al bar che al ristorante. Provate questa ricetta veloce e facile!

Ingredienti per 4 persone della crema caffè

  • 200 ml di panna liquida
  • 2 cucchiai di zucchero bianco semolato
  • 50 ml caffè ristretto (preparazione capsula, cialda o Moka)
  • biscotti secchi
  • cacao in polvere
  • Chicchi di caffè q.b.

Preparazione

Iniziate la preparazione con il caffè ristretto, che dovrà essere completamente raffreddato al momento dell’uso. Montate la panna con lo zucchero in un recipiente capiente e dai bordi alti, utilizzando delle fruste elettriche. Quando il composto inizia a diventare sodo, incorporate il caffè tutto in una volta e continuate a montare a velocità sostenuta.

Come capire se la Crema al Caffè è pronta? Usate il trucco più vecchio del mondo: se girando la ciotola la crema non cade e ha una consistenza compatta e soda, allora è pronta! Questo processo richiede un po’ di tempo, quindi non preoccupatevi se all’inizio la panna sembra non montare adeguatamente: è solo una fase del processo.

Dunque, dividete la Crema al Caffè in quattro bicchierini o coppette e servitela con una spolverata di cacao e un crumble di biscotti secchi, semplici o aromatizzati a seconda del gusto personale. Se desiderate, potete aggiungere qualche chicco di caffè sulla superficie di ogni bicchierino o coppetta per sottolineare l’ingrediente principale della nostra deliziosa crema.

Per rendere i bicchierini ancora più accattivanti, inumidite il bordo con un po’ di crema e spolverate con cacao o zucchero di canna per un tocco finale indimenticabile sia per gli occhi che per il palato.

Leggi anche: Semifreddo al caffè di Iginio Massari, più buono del tiramisù con il segreto della perfetta crema fredda al caffè

 

Total
144
Shares
Precedente
spaghetti alla serafino

Spaghetti alla Serafino, altro che vongole. Il primo di mare siciliano più veloce dell'aglio e olio con un solo ingrediente

Prossimo
Usare i piani cottura ad induzione

Tutto quello che devi sapere sui piani cottura a induzione

Ricette interessanti