Cannaruozzi ncipuddrati, il sugo calabrese più buono della genovese che si prepara in 10 minuti. Sta facendo impazzire tutti

Maria Costanzo
tubetti-cipolla-c

Oggi vi presentiamo la ricetta di una pasta tradizionale della Calabria. Il nome di questo primo piatto è cannaruozzi ncipuddrati. Nonostante la difficoltà del nome in realtà si tratta di una ricetta estremamente semplice. La base è al pomodoro, ma non possono di certo mancare gli ingredienti principali di questa terra al sud dell’Italia. In primis il piccante: ogni ricetta in Calabria ha del piccante. A rendere ancora più saporito il tutto, la famosissima cipolla di Tropea, quella rossa, dal sapore dolce. Conservata in un contenitore ermetico questa pasta può durare in frigorifero fino a due giorni.

Pasta cannaruozzi ncipuddrati

Ingredienti

  • pasta corta 350 g
  • cipolla di Tropea 200 g
  • salsa di pomodoro 150 ml
  • ricotta salata 150 g
  • olio evo
  • peperoncino 1

Preparazione

La prima cosa da fare per preparare i cannaruozzi ncipuddrati è mettere sul fuoco l’acqua leggermente salata per la pasta. Infatti la ricetta è molto rapida e tutto il condimento si potrà preparare mentre la pasta è in cottura. Mentre aspettate che l’acqua raggiunge il bollore, tagliate a fette sottili le cipolle di tropea. In una padella scaldate abbondante olio extravergine di oliva e fate appassire le cipolle. Una volta che sono appassite, unite il peperoncino spezzettato e la salsa di pomodoro.

Fate cuocere la salsa a fiamma vivace. Calate la pasta. Una volta cotta, scolatela al dente e trasferitela nella padella con il sugo. Fate saltare il tutto per qualche secondo. Spegnete il fuoco e mantecate con la ricotta salata. Se preferite potete utilizzare anche il pecorino romano. Un’altra aggiunta che potete dare a questo piatto è quella del basilico fresco. I vostri cannaruozzi ncipuddrati sono pronti. Buon appetito.

LEGGI ANCHE—> Pasta cacio e pepe al forno di Benedetta, Pronta in 15 minuti. Più cremosa e facile della tradizionale ricetta romana

Total
1
Shares
Precedente

Focaccia furbissima di Sal De Riso, soffice come non l'avete mai mangiata, si prepara in 10 minuti col segreto del maestro

Prossimo
tubetti

Tubetti ra comara, la ricetta napoletana per stimolare tutti gli appetiti. Più buoni della puttanesca col trucco del microonde

Ricette interessanti