Ingredienti per 4-6 persone
Per i cannelloni:
- 250 g di pasta per cannelloni (secca o fresca)
- 500 g di spinaci freschi (o 300 g surgelati)
- 400 g di ricotta (vaccina o di pecora, a piacere)
- 80 g di Parmigiano Reggiano (grattugiato)
- 1 uovo
- Noce moscata qb
- Sale e pepe qb
Per la besciamella:
- 500 ml di latte
- 50 g di burro
- 50 g di farina 00
- Sale, pepe e noce moscata qb
Per la copertura:
- 250 ml di passata di pomodoro (facoltativa, per un tocco rosso)
- 50 g di Parmigiano Reggiano (grattugiato)
- Burro qb (per ungere la teglia e fiocchetti sopra)
Procedimento
Iniziamo con il Preparare il ripieno: Se usate spinaci freschi, lessateli in poca acqua salata, scolateli e strizzateli bene. Tritateli finemente. Se usate spinaci surgelati, scongelateli e strizzateli per eliminare l’acqua in eccesso. In una ciotola, mescolate gli spinaci tritati, la ricotta, l’uovo, 50 g di Parmigiano, un pizzico di sale, pepe e una grattugiata di noce moscata. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo. Adesso se vi piace potete aggiungere la besciamella: In un pentolino, sciogliete il burro a fuoco basso. Aggiungete la farina e mescolate con una frusta fino a ottenere un roux dorato. Versate il latte a filo, continuando a mescolare per evitare grumi. Cuocete a fuoco medio fino a quando la besciamella si addensa. Aggiustate di sale, pepe e noce moscata.
Infine Farcite i cannelloni: Se usate cannelloni secchi, farciteli direttamente con il ripieno usando un cucchiaino o una sac à poche. Se usate sfoglie fresche, scottatele per 1-2 minuti in acqua bollente salata, scolandole su un canovaccio, e arrotolatele intorno al ripieno. Ungete una teglia con un po’ di burro e stendete uno strato sottile di besciamella sul fondo. Disponete i cannelloni farciti nella teglia in un unico strato. Ricoprite i cannelloni con la besciamella restante. Se gradito, aggiungi un sottile strato di passata di pomodoro sopra la besciamella per un sapore più vivace. Spolverate con il Parmigiano grattugiato e aggiungete qualche fiocchetto di burro. Intanto bisogna Preriscaldare il forno a 180°C (statico). Cuocete i cannelloni per 25-30 minuti , fino a quando saranno ben gratinati in superficie. Sfornate e lasciate riposare per qualche minuto prima di servire.
Consigli
- Conservazione: I cannelloni si possono preparare in anticipo e conservare in frigorifero crudi per 24 ore, oppure congelare.
- Varianti: Potete aggiungere cubetti di mozzarella nel ripieno per un effetto filante, o sostituire gli spinaci con bietole o erbette.
- Senza glutine: utilizzare pasta e farina senza glutine per una versione adatta ai celiaci.
Buon appetito! I cannelloni ricotta e spinaci sono un comfort food che porta calore e sapore a ogni tavola