Carbonara di asparagi e pancetta: una variante gustosa e delicata, da preparare in pochi minuti

Adriana Costanzo

Carbonara di asparagi e pancetta: una variante gustosa e delicata, da preparare in pochi minuti. La carbonara è uno dei piatti simbolo e più amati dagli italiani, ma anche uno dei più controversi circa l’utilizzo di pancetta, cipolla e panna. La ricetta originale ovviamente la conosciamo, prevede spaghetti conditi solo con guanciale, uova, pecorino, sale e pepe, nient’altro! Provocheremo certamente il disappunto dei puristi, ma ognuno a casa propria prepara la carbonara come vuole; e la chiameremo “carbonara” perché, come l’originale, la particolarità di questo piatto è l’uovo crudo che cuoce con il calore della pasta, formando una morbida crema.

 

Alcuni preferiscono altri formati di pasta, pasta all’uovo, o paste speciali, integrali o senza glutine; altri utilizzano speck, pancetta o pancetta affumicata, prosciutto crudo o cotto, spesso rosolati in olio e cipolla; al posto del pecorino mettono il parmigiano; chi preferisce l’uovo più cotto, uova intere o tuorli, e chi mette la panna per formare una crema più consistente. Quindi, ecco una versione rivisitata della carbonara, con asparagi e pancetta affumicata, vediamo come prepararla:

Spaghetti alla Carbonara di asparagi e pancetta affumicata

Ingredienti per 3 porzioni della carbonara di asparagi

  • 270 g di spaghetti o altra pasta a piacere
    Per il condimento
  • 300 g di asparagi (già puliti) o di asparagi surgelati
  • 3 uova intere
  • 150 g di pancetta affumicata a cubetti
  • 40 g formaggio Parmigiano Reggiano, grattugiato
  • mezza cipollina
  • olio, sale e pepe

Spaghetti alla Carbonara di asparagi

Procedimento

Lessate gli asparagi in acqua salata, scolateli e tagliateli a pezzetti, tenendo da parte alcune punte per la decorazione. Soffriggete la cipolla in una padella con un filo d’olio e fate rosolare la pancetta affumicata; aggiungete gli asparagi a pezzetti, salate, pepate e cuocete cinque minuti. A parte, in un padellino con un filo d’olio e cipolla.

 

Cuocete gli spaghetti, nel frattempo in una ciotola sbattete le uova con il parmigiano, sale e pepe, per ottenere una morbida cremina. Scolate e versate la pasta nella padella con gli asparagi e pancetta, e fatela saltare, infine versate la crema d’uovo e amalgamare bene. Impiattate gli Spaghetti alla Carbonara di asparagi e serviteli ben caldi, con una spolverata di pepe o parmigiano, e decorati con qualche punta di asparago.

ricette dal blog Caos&Cucina 

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef
e metti un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
10
Shares
Precedente
ruotino di gnocchetti siciliani di Nonna Olimpia

Ruotino di gnocchetti siciliani di Nonna Olimpia: il trucco per rendere il sugo cremoso? Spiegato in 2 mosse

Prossimo

Torta rovesciata di fichi, noci e cioccolato, la torta golosa di fine estate


Ricette interessanti