Ricette primi piatti

Carbonara pazza di zucchine, più cremosa della pasta alla Nerano

Prepariamo un piatto semplice e gustoso. La Carbonara pazza di zucchine. Una pasta buonissima, e quando parliamo di pasta non si sbaglia mai. Andiamo a vedere come si prepara e quali sono gli ingredienti.

Ingredienti per 4 persone della carbonara di zucchine

  • 320 g di caserecce (o altro formato di pasta corta a vostro piacimento)
  • 3 zucchine medie
  • 4 tuorli d’uovo
  • 80 g di parmigiano grattugiato (o pecorino romano per un sapore più intenso)
  • 100 g di guanciale (o pancetta affumicata a cubetti)
  • 1 spicchio d’aglio (opzionale)
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Qualche fogliolina di menta fresca (opzionale, per un tocco di freschezza)

Preparazione della carbonara di zucchine

Laviamo le zucchine, eliminiamo le estremità e tagliale a rondelle sottili, ma non troppo. Friggiamole nell’olio senza farle diventare scure. Tagliamo il guanciale a listarelle. In una ciotola capiente, sbattiamo i tuorli d’uovo con il parmigiano (o pecorino) grattugiato, sale e abbondante pepe nero macinato al momento. Mescoliamo bene fino ad ottenere una crema omogenea.

In una padella capiente (preferibilmente antiaderente), scalda un filo d’olio extravergine d’oliva (potrebbe non essere necessario se il guanciale è molto grasso). Aggiungiamo lo spicchio d’aglio (se lo usi) e fallo rosolare leggermente. Togli l’aglio e aggiungi il guanciale a cubetti. Fallo rosolare a fuoco medio finché non diventa croccante e rilascia il suo grasso.

Nel frattempo, portiamo a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola e cuoci le caserecce seguendo le istruzioni sulla confezione. Scolale al dente, conservando un po’ di acqua di cottura.

Versiamo le caserecce scolate nella padella con le zucchine e il guanciale. Togli la padella dal fuoco (questo è importante per evitare che le uova si strapazzino). Versiamo la crema di uova e formaggio sulla pasta calda, mescolando rapidamente e delicatamente per amalgamare bene tutti gli ingredienti e creare una salsa cremosa. Se necessario, aggiungi un po’ di acqua di cottura della pasta per ottenere la consistenza desiderata. Impiattiamo le caserecce con la carbonara di zucchine. Spolveriamo con altro parmigiano (o pecorino) grattugiato e una macinata di pepe nero. Se lo gradisci, decora con qualche fogliolina di menta fresca tritata. Servi subito. Guarda la video ricetta sul nostro canale  Youtube e entra a far parte della nostra comunità iscrivendoti alle nostre pagineFacebook e Instagram