Dolci

Chiacchiere di Carnevale, golosi dolci fritti, croccanti e irresistibili. Il tocco per gustarle meglio

Chiacchiere di Carnevale, golosi dolci fritti, croccanti e irresistibili. Il tocco per gustarle meglio. E Carnevale sia, anche senza sfilate e feste mascherate, ma con i suoi dolci golosi, grassi, fritti, zuccherati e calorici, come ĆØ giusto che sia!

Le chiacchiere sono i tipici dolci italiani del periodo di carnevale, con diversi nomi locali e regionali: crostoli, frappe, bugie o cenci, ecc.;

Le chiacchiere

La base ĆØ un impasto di farina, burro, zucchero, uova ed una parte alcolica con vino o liquore; l’impasto viene tagliato a rettangoli e manipolato per formare un nodo, ma ogni famiglia conserva una propria ricetta ed un tipo di forma; le chiacchiere vengono poi fritte e spolverate con zucchero a velo; possono anche essere coperte da miele, cioccolato o servite con il cioccolato fondente o con crema al mascarpone.

Leggi anche –> Involtini di melanzane al sugo, facili, saporiti ed appetitosi: uno tira l’altro.

Recentemente ĆØ diffusa la cottura al forno, più salutare e l’utilizzo di ingredienti integrali, ma tralasciamo soluzioni ligth ed espedienti vari, e gustiamoci questi dolci cosƬ come vuole la tradizione, anche per ritrovarne il sapore d’infanzia, quando si attendeva con gioia l’arrivo di questa allegra festa di metĆ  inverno.

Il suggerimento

Vi suggeriamo di provare le nostre chiacchiere preparate con la ricetta di famiglia: non diventano secche, ma rimangono friabili e croccanti per qualche giorno, ma non dureranno tanto!

chiacchiere di Carnevale

ingredienti

  • 1 kg di farina,
  • 2 uova intere e 5 tuorli
  • 1 hg di burro morbido,
  • 2 hg di zucchero,
  • un pizzico sale,
  • scorza di limone
  • grattugiato,
  • vino bianco secco q.b. (un bicchiere),
  • non mettere lievito.

procedimento

Su di un tagliere, in una ciotola, nell’impastatrice o nel Bimby:

impastare tutti gli ingredienti, escluso il vino bianco che andrĆ  versato poco per volta per ultimo fino a formare un impasto liscio ed omogeneo, sodo abbastanza per essere tirato con la macchina per la pasta, formando delle strisce larghe 10 cm dello spessore di circa 2mm.

Leggi anche –> Insalata di finocchi e arance: una fresca pausa dalle golose pietanze delle feste, da preparare in 10 minuti

Secondo step

Con la rotella dentata tagliare le strisce a fette larghe circa 5 cm, formare al centro un taglio nel senso della lunghezza e risvoltare un lembo di pasta attraverso il taglio.Friggere tradizionalmente in abbondante strutto.

Occhio

Come anticipato, le dimensione e lo spessore delle chiacchiere sono variabili; cosƬ come la forma, il taglio, il risvolto, e la cottura in olio di semi anzichƩ nello strutto.

chiacchiere di Carnevale

ricette dal blog Caos&CucinaĀ 

Continua a leggereĀ Piuricette.itĀ e iscriviti al gruppo FacebookĀ Masterchef ricette e trucchi degli chefĀ e mette un like alla paginaĀ FacebookĀ Ā Ā Ā diĀ PiuRicette.it