Facili e Veloci Secondi

Cotolette di cavallo, sottili e saporite, e il trucco per farle particolarmente croccanti.

Cotolette di cavallo

Un sapore antico, per una carne da alcuni contestata;
ma la carne equina ĆØ sempre stata utilizzata dall’uomo come alimento, nella cucina povera contadina non si sprecava nulla, e prevedeva necessariamente il consumo di animali non più utili per lavoro.
Il suo consumo ĆØ tradizionale in varie regioni italiane, soprattutto in Lombardia, Sardegna, Puglia, Emilia-Romagna e in Sicilia, mentre in altre ĆØ introvabile.

Le cotolette sono decisamente uno dei piatti più amati della cucina italiana, che piace a tutta la famiglia: fettine di carne, immerse nell’uovo, impanate nel pan grattato o nella farina, fritte nell’olio caldo;
buonissime come tutti i fritti, con l’impanatura permette che la carne rimanga morbida tenere e succosa, con una crosticina croccante, irresistibile!

Le classiche cotolette di cavallo possono essere alte o basse, privilegiando la morbidezza della carne o la croccantezza del fritto.
Ottime le varianti, alla bolognese con aggiunta di prosciutto, valtellinese cotta nel burro e nella salvia e sfumata con il vino bianco, oppure alla napoletana, palermitana, milanese.

In famiglia le prepariamo sottili e croccanti, con doppia panatura, ecco come.

Cotolette di cavallo

Ingredienti

  • 4 bistecche di cavallo, sottili, tagliate a macchina,
  • pangrattato,
  • due uova,
  • 4Ā  cucchiai di olio di oliva,
  • un cucchiaio di burro,
  • mezzo scalogno,
  • sale e pepe.

Procedimento

con una forchetta sbattere leggermente le uova con sale e pepe,
passare le bistecche nell’uovo e nel pangrattato,
di nuovo passarle nell’uovo e nel pangrattato.

In una padella mettere l’olio e il burro, e rosolare lo scalogno;
friggere le bistecche pochi minuti per parte, per formare una crosticina croccante.

Servire le cotolette di cavallo ben calde, spruzzate di limone.

Questa ricetta ĆØ adatta anche ad altri tipi di carne preferita, tagliata sottilissima.

ricette dal blog Caos&CucinaĀ 

Continua a leggereĀ Piuricette.itĀ e iscriviti al gruppo FacebookĀ Masterchef ricette e trucchi degli chef
e mettete un like alla paginaĀ FacebookĀ Ā Ā Ā diĀ PiuRicette.it