Dimenticatevi il Ragù, con la pasta alla Montecarlo di Sofia Loren avrete un primo estivo e cremoso in 2 passaggi e 10 minuti

alla montecarlo

La pasta alla Montecarlo è un piatto primo dal condimento ricco e dalla consistenza cremosa, unendo il ragù di carne con la panna fresca e il pesto alla genovese. È un piacere gustarla in famiglia, specialmente durante il pranzo domenicale. Si tratta di un piatto molto nutriente, dal sapore avvolgente e aromatico. Molto spesso, infatti, viene considerato come un’alternativa valida alla lasagna.

Pasta alla Montecarlo

Ingredienti per 4 persone

  • 4 cucchiai di pesto
  • 350 g di pasta (quella che più preferite)
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 250 g di carne macinata
  • 250 g di panna da cucina
  • sale, olio evo, vino bianco q.b.

Preparazione

In una padella capiente, versate dell’olio evo e aggiungete la carne macinata. Rosolatela fino a quando sarà ben dorata, poi sfumate con un po’ di vino bianco per intensificare i sapori. Aggiungete quindi il pesto alla genovese e il concentrato di pomodoro, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti. Nel frattempo, cuocete la pasta in abbondante acqua salata fino a quando risulta al dente.

Dopo aver incorporato il pesto e il pomodoro, unite la panna fresca al composto di carne, mescolando fino a ottenere una salsa cremosa. Assaggiate e aggiustate di sale se necessario, quindi continuate la cottura a fuoco dolce per qualche minuto per far insaporire il tutto.

Una volta che la pasta è cotta, scolatela conservando un po’ di acqua di cottura. Trasferitela nella padella con il condimento, aggiungete un cucchiaio di acqua di cottura della pasta e mescolate delicatamente per far amalgamare i sapori. Impiattate e, prima di servire, guarnite con una bella spolverata di parmigiano grattugiato e foglie di basilico fresco. Vedrete che bontà! Buon appetito!

Leggi anche: Tagliatelle alla Maiorese di Sal De riso: super cremose al limone, pronte in 10 minuti, il condimento si fa mentre cuoce la pasta

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
2
Shares
Precedente
torta alle mele

Torta soffice alla mele 3x9, il dolce senza bilancia che si fa col trucco del 27. Provatela si scioglierà in bocca

Prossimo
Fagiolini di sant'Anna

Fagiolini di sant'Anna, la ricetta tradizionale toscana in onore del 26 luglio. Un contorno saporito e leggero, ottimo come salva cena


Ricette interessanti