Dolci

Biscotti senza cottura di Benedetta, Con soli 2 ingredienti e 5 minuti per dei dolcetti buonissimi uno tira l’altro

biscotti senza cottura riso soffiato e cioccolato

I dolcetti al riso soffiato e cioccolato sono un vero e proprio inno alla semplicità e alla bontà. Perfetti per chi desidera uno snack veloce e leggero, sono preparati con soli due ingredienti: riso soffiato e cioccolato fondente. Ideali da gustare in qualsiasi momento della giornata, soddisfano la voglia di dolce senza appesantire con eccessi di grassi e calorie. Le possibili varianti della ricetta sono innumerevoli, permettendo di personalizzare i dolcetti secondo i propri gusti. Ad esempio, si può optare per il cioccolato bianco o al latte, oppure aggiungere nocciole tritate o farina di cocco.

Dolcetti al riso soffiato e cioccolato

Ingredienti

  • 50 g di riso soffiato croccante
  • 150 g di cioccolato fondente
  • Attrezzatura: pirottini di carta misura piccola

Preparazione

La prima cosa da fare per preparare i dolcetti al riso soffiato e cioccolato è sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria, mescolando di tanto in tanto per ottenere una consistenza liscia e omogenea. Nel frattempo, preparate i pirottini di carta disponendoli ordinatamente su un vassoio o un tavolo, pronti per essere riempiti. Assicuratevi che i pirottini siano ben distanziati tra loro per evitare che si attacchino. Una volta che il cioccolato è completamente sciolto, versateci dentro il riso soffiato e mescolate delicatamente con un cucchiaio, facendo attenzione a ricoprire ogni chicco di riso con uno strato uniforme di cioccolato.

Continuate a mescolare finché il riso soffiato è ben amalgamato con il cioccolato. Con l’aiuto di un cucchiaio, trasferite una piccola quantità del composto in ciascun pirottino, distribuendolo in modo uniforme. Per un risultato più preciso, potete utilizzare un cucchiaino dosatore. Lasciate raffreddare i dolcetti a temperatura ambiente, permettendo al cioccolato di solidificarsi completamente. Se desiderate accelerare il processo, potete mettere i pirottini in frigorifero per circa 15-20 minuti. In poco tempo, avrete pronti dei deliziosi dolcetti da sgranocchiare, perfetti per una pausa golosa o per accompagnare un caffè.

LEGGI ANCHE—> Yogurtelle alla Nutella di Benedetta Rossi, i dolcetti furbissimi e golosi che si preparano in 5 minuti