Fazzoletti di sfoglia siciliani con la crema di ricotta, si fanno in 10 minuti con l’antica ricetta della nonna catanese. Uno tira l’altro

Maria Costanzo
Fazzoletti alla ricotta

I fazzoletti di sfoglia dolci sono parte della tradizione culinaria siciliana. Quando si parla di farcia dell’isola, è solo uno l’ingrediente che ci salta subito in mente: la ricotta. E’ lei la reginetta indiscussa della pasticceria sicula. In questo caso è accompagnata dalle gocce di cioccolato ed è avvolta in una pasta sfoglia, di quelle che si comprano già pronte al supermercato. Questo rende la preparazione dei dolcetti incredibilmente veloce. E porterà sulla vostra tavola un po’ di sapore dell’isola. Renderete sicuramente contenti gli amanti di questo posto bellissimo.

Fazzoletti di sfoglia dolci

Ingredienti

  • pasta sfoglia rettangolare 2 fogli
  • ricotta di pecora 250 g
  • gocce di cioccolato 25 g
  • zucchero a velo 80 g
  • latte
  • cannella in polvere

Preparazione

La prima cosa da fare per preparare i fazzoletti di sfoglia dolci è la crema di ricotta. Fate sgocciolare bene il latticino, mettetelo in un colino con sopra una ciotola per pressarlo e lasciatelo così per 1 ora. Setacciate la ricotta aiutandovi col dorso del cucchiaio e unite lo zucchero a velo. Mescolate per amalgamare bene, quindi aggiungete anche le gocce di cioccolato. Distribuitele bene e tenete da parte. Stendete il rotolo di pasta sfoglia sul piano di lavoro. Tagliate ogni rettangolo in 12 quadrati e su ogni quadrato farcite con un cucchiaio di crema. Spennellate i bordi con il latte.

Sovrapponete un quadrato sopra e pressatelo per farlo aderire bene, quindi sigillate i bordi, pressando sempre con le dita. Spennellate il tutto con il latte e fate cuocere in forno a 180 gradi per 20 minuti. Trascorso il tempo, lasciate intiepidire quindi completate con una bella spolverata di zucchero a velo e, se vi piace, un pizzico di cannella in polvere. I vostri fazzoletti di sfoglia dolci sono pronti. Chiudete gli occhi al primo morso e pensate alla Sicilia. Buon appetito.

LEGGI ANCHE—> La Timpana di Marisa Laurito, la pasta al forno con la pasta sfoglia più buona e facile che c’è per il pranzo della Domenica

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
19
Shares
Precedente
pasta al ragù di carciofi

Pasta al Ragù di carciofi di Bruno Barbieri, Il primo salva Domenica, buonissimo e cremoso con il trucco dello chef

Prossimo
linguine alla carbonara di spada 1

Linguine alla Carbonara di spada di Barbieri, il segreto dello chef: Aggiungo questo alle uova sbattute, diventa super cremoso

Ricette interessanti