Gnocchi di patate della nonna, rigorosamente senza uova: i segreti per un impasto perfetto

Adriana Costanzo

Gli gnocchi di patate, con la loro avvolgente morbidezza ed il variegato sapore del condimento, rappresentano uno dei comfort food più diffusi ed amati; atmosfere di casa e di famiglia, ricordi di pranzi di ferragosto trascorsi in campagna dalla nonna.

Eccovi la ricetta con i consigli della nonna per preparare degli gnocchi di patate mai troppo teneri e spappolati o troppo duri ed immangiabili, con ingredienti pesati mentre li preparava.
Già! Si sa! Le nonne non pesano: vanno “ad occhio”, le nonne non cercano patate per gnocchi: usano quelle che trovano,  le nonne ti snobbano se metti le uova, ma alle nonne gli gnocchi vengono sempre perfetti:

Leggi anche –>Le Chiacchiere di Sal De Riso, profumate e friabili: ecco il tocco magico del famoso pasticcere

ingredienti:

  • 1 kg patate,
  • 300 g farina,
  • 2 cucchiaini di sale.

procedimento:

In una pentola con acqua fredda salata mettere a lessare le patate con la buccia, quando sono pronte scolarle e togliere la buccia, schiacciarle su un tagliere con uno schiacciapatate, non frullarle altrimenti l’impasto diventa colloso,
lasciarle intiepidire qualche minuto e cospargerle con il sale; aggiungere la farina ed impastare brevemente,
fino a che si riescono a formare dei bastoncini compatti, ma non duri, non aggiungere altra farina che li rende duri alla cottura;

Secondo step

formare gli gnocchi tagliando il bastoncino a tronchetti, rigarli passandoli sui rebbi della forchetta creando con il pollice un incavo al centro. Cuocere gli gnocchi di patate poco per volta in abbondante acqua salata, quando salgono a galla sono cotti.

Leggi anche –> La pasta al Pomodoro di Carlo Cracco: tutto con 3 ingredienti. Il segreto c’è, ma non si vede

La cottura

Raccoglierli con il mestolo forato e metterli nel tegame del condimento. La nonna prepara gli gnocchi di patate conditi semplicemente con burro e parmigiano o con il soffritto: rosolare una cipollina in olio e burro, aggiungere salsa di pomodoro e sale, cuocere per restringere il sugo. Ottimi conditi con sughi ai formaggi, di carne o ai funghi.

Ricapitolando: mantenete le proporzioni tra patate e farina, utilizzate le patate tiepide e non frullatele, impastate pochissimo.

gnocchi di patate

BIMBY® vs. nonna: la ricetta dei gnocchi di patate

Inserire nel boccale 1000 g di acqua e nel Varoma mettere 1000 g di patate a pezzetti, attivare la funzione per Tempo 25 minuti, Temperatura Varoma,  Velocità 1, tenere controllata la cottura delle patate con una forchetta;
togliere il Varoma, svuotare il boccale dall’acqua di cottura ed inserire le patate e 1 cucchiaino di sale; attivare per Tempo 10 secondi Velocità 4, spatolando. Mettere 300 g di farina, attivare per Tempo 20 secondi Velocità 4, sempre con la spatola inserita. Versare l’impasto sulla spianatoia e procedere a formare gli gnocchi di patate, come sopra.

gnocchi di patate

ricette dal blog Caos&Cucina 

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef e mette un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

Total
5
Shares
Precedente
Pasta al pomodoro di Carlo Cracco

La pasta al Pomodoro di Carlo Cracco: tutto con 3 ingredienti. Il segreto c'è, ma non si vede

Prossimo

Cipolle e zucchine ripiene: ecco il segreto per la crosticina croccante ed il ripieno morbido

Ricette interessanti