Il Pisto: come fare in casa la polvere magica napoletana, l’ingrediente segreto di tutti i dolci di Natale

Adriana Costanzo

Il Pisto, L’ingrediente degli ingredienti, l’elemento presente in tutti i dolci ( e non solo) napoletani. Il mix di aromi e profumi che fanno ricordare Natale. Anche se ridurli ad uno solo giorno è davvero riduttivo, dato che questo profumo si espande nell’aria per tutto il periodo prenatalizio e finisce direttamente a qualche giorno dopo l’Epifania.

Panettoni, mustacciuoli, roccocò, tutto quello che ricorda e riguarda Natale e le feste di questo periodo viene cucinato con questo magico ingredienti. Ma che cos’é? Non è altro che un mix di spezie, di aromi. Il pisto dà spinta a tutti i dolci, li rendi più caratteristici e sicuramente buoni.

Il Pisto

Ingredienti

  • 20 g cannella in polvere
  • 10 g pepe
  • 10 g noce moscata
  • 4 g chiodi di garofano
  • 4 g anice stellato
  • 4 g semi di coriandolo

Come si prepara

Diciamo che per questa ricetta dobbiamo servirci di un mortaio o qualcosa che possa darci la possibilità di pestare i nostri ingredienti non in polvere. Quindi usiamo inseriamo nel mortaio i chiodi di garofano, anice stellato e i semi di coriandolo. Pestiamo il tutto fino a farli diventare polvere. Una volta che abbiamo ottenuto le nostre “polveri”, possiamo aggiungere gli altri ingredienti.

Mettiamo quindi la cannella, il pepe macinato, noce moscata. Pestiamo ancora e lasciamo che tutti gli aromi si mescolino e otteniamo il mix in maniera tale i sapori e gli aromi possano cominciare a dare già l’idea natalia.

Passiamo ora alla fase tre: in molti usano tostare in padella il tutto. Non è indispensabile, se non volete potete anche saltare questo passaggio. Se invece volete andare oltre, mettete in una padella le polveri e lasciatele leggermente scottare. Non esagerate altrimenti rischiate di bruciare il tutto. Per non bruciarlo, consigliamo di riscaldare la padella, toglierla dal fuoco e inserire le polveri. In questa maniera starete tranquilli.

 

Total
2
Shares
Precedente
ghirlanda salsiccia e friarelli

Ghirlanda di Natale salsiccia e friarielli, l'antipasto bello e goloso che sparirà in un attimo. Ottimo anche come salva cena

Prossimo
pasta al forno di cannavacciuolo

Pasta al forno di Cannavacciuolo, Il suo segreto per farla cremosa e mai secca: "Cosa si mette nell'acqua di cottura della pasta"

Ricette interessanti