Le Scauratelle, le Zeppoline di Natale al miele più buone e veloci. Solo due ingredienti e pronte in 10 minuti

Le Zeppoline al miele sono dei dolcetti tipici del Cilento preparati durante le veste natalizie. Il loro nome è ‘scauratelle’ e si tratta di una vera delizia per il palato. La semplicità e la velocità con cui si preparano aumentano ancor di più la voglia di mangiarle. Infatti, bastano solo acqua, farina, olio e il protagonista indiscusso della ricetta: il miele. Dunque, datevi da fare e preparate le vostre zeppoline per la merenda o per i pranzi natalizi, sono ottime sia per grandi che per piccoli.

 Scauratelle, Ingredienti per circa 6 persone

  • 250 g di Farina 00
  • 250 ml di Acqua
  • scorza di arancia o limone q.b.
  • 15 g di olio evo
  • q.b. Miele millefiori
  • 1 pizzico di sale
  • olio di girasoli per friggere e confettini per decorare q.b.

Preparazione

Prendete una pentola bella capiente e versate acqua, olio evo, il sale, la scorza di limone e fate bollire. Quando vedete che l’acqua bolle, togliete le scorse e versate in un solo colpo la farina setacciata e girate mescolando per bene e otterrete un composto. Su un piano, mettete tale composto e lavoratelo fino a che non diventi liscio e senza grumi.

Man mano, staccate un pezzetto di tale comporto per andare a creare la forma delle zeppoline, tipo quelle di un nastro. In una padella, mettete a riscaldare l’olio per friggere e man mano fate cuocere le zeppoline preparate. Saranno cotte quando saranno dorate. Dunque, asciugate l’olio in eccesso con lo scottex e riponete la scauratelle su un vassoio.

A questo punto, sarete pronti per riempirle di miele. Distribuitelo per bene su ogni zeppolina e poi decoratele con i confettini colorati. Dopodiché sarete pronti per servirle. Ps: saranno buonissime anche nei due giorni successivi.

Leggi anche: Zeppoline dolci dell’Immacolata, Meglio degli struffoli. Il segreto siciliano per farle sofficissime. Solo 4 ingredienti

 Scauratelle

Total
4
Shares
Precedente

Il baccalà "agghiotta", la ricetta siciliana dello chef Locatelli. Il piatto ideale per la Vigilia di Natale

Prossimo
risotto allo champagne

Risotto allo champagne, il primo di Natale più cremoso e buono. Il segreto è nella mantecatura, cosa si aggiunge

Ricette interessanti