Linguine A copp’ a mano, per una cena improvvisa in 5 minuti. La ricetta napoletana super golosa dal sapore di mare

Maria Costanzo
spaghetti sgombro

Le linguine A copp’ a mano, si chiamano così perchè è un modo di dire partenopeo per indicare un modo di fare improvviso o inatteso, proprio come questo piatto che si può preparare per una cena veloce eo per ospiti inaspettati. Sono infatti spaghetti allo sgombro con olive e uvetta , un primo piatto di pesce velocissimo da preparare, perfetto per chi ha i minuti contati.

Questo tipo di pesce infatti viene venduto sott’olio nei supermercati, già pronto, e si presta benissimo per le preparazioni istantanee. In questa ricetta sceglieremo i filetti di sgombro grigliato sott’olio. Ad accompagnarli ci saranno sapori diversi e decisi: le olive taggiasche, che con lo sgombro si sposano perfettamente; l’uvetta, per un contrasto dolce e sempre piacevole; il finocchietto, per una nota selvatica che non fa male.

Linguine allo sgombro con olive e uvetta

Ingredienti

  • filetti di sgombro grigliati sott’olio 100 g
  • alici 3
  • linguine 200 g
  • aglio 1 spicchio
  • olive taggiasche 40 g
  • capperi 15
  • uva sultanina 25 g
  • finocchietto 5 g
  • olio evo
  • vino bianco 1\2 calice
  • sale
  • pepe

Preparazione

Le linguine allo sgombro con olive e uvetta sono così veloci da preparare che la prima cosa da fare è mettere sul fuoco l’acqua per la pasta. Intanto che arriva a bollore mettete in ammollo l’uvetta in acqua tiepida. Preparate un trito con capperi e alici. In padella scaldate l’olio extravergine di oliva e lo spicchio di aglio schiacciato. Unite il trito e fate rosolare per qualche minuto, in modo da far insaporire gli ingredienti.  Calate la pasta e tornate al vostro sughetto.

Strizzate bene l’uvetta e unitela in padella insieme allo sgombro e alle olive. Lasciate insaporire, quindi sfumate con il vino bianco. Quando la parte alcolica sarà evaporata, aggiustate di sale e pepe. Versate un mestolo di acqua di cottura della pasta nella padella con il condimento. Scolate le linguine al dente e trasferitele in padella. Fate saltare il tutto. Spegnete il fuoco e mantecate con il finocchietto tritato, un filo di olio evo e una spolverata di pepe. Le vostre linguine con sgombro olive e uvetta sono pronte.

Leggi anche: Linguine all’Ortigia con alici, noci e pecorino, una vera goduria per il palato. Pronte in pochi minuti per un risultato eccezionale

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
30
Shares
Precedente

Cucuzielli alla scapece della Boss delle Cerimonie, la vera antica ricetta napoletana con il segreto di Don Antonio Polese

Prossimo
cannolicchi alla mattacchiona

Tutti pazzi per la Pasta alla mattacchiona della Sora Lella, La ricetta romana più buona della carbonara e senza uova

Ricette interessanti