Primi

Lo “scammaro”, la vera frittata di pasta napoletana non fritta e senza uova

Lo "scammaro", la frittata di pasta napoletana non fritta e senza uova

Frittata di “scammaro”, la frittata di pasta napoletana non fritta e senza uova. Un piatto che non tutti i giovani conoscono e forse non hanno mai sentito. Lo “scammaro” un piatto che si cucinava spesso in tempi di Quaresima, che non contiene uova, non ĆØ fritto, e soprattutto non ĆØ molto grasso. Non ĆØ vegetariano perchĆ© contiene uno dei pesci più usati a Napoli, le alici, ma comunque ĆØ abbastanza leggero.

Lo scammaro ( in italiano “il magro”) ĆØ una particolare frittata di spaghetti, agrodolce ( per via dell’uvetta) buonissimo e sicuramente sfizioso: uno dei piatti poveri della cucina tradizionale Napoletana. Ma vediamo subito come si prepara. La ricetta di cui vi parliamo ĆØ anche spiegata in uno dei libro di cucina di Isabella Quarantotti, moglie di Eduardo de Filippo, “Se cucina comm voglio io”.

Leggi anche–>Croissant alla marmellata di clementine, con un dolce aroma di agrumi

Leggi anche –Il Gateau di Cannavacciuolo, Lo chef rivela il suo segreto: “Ecco che tipo di patate uso. CosƬ sarĆ  morbido e gustoso”

Ingredienti per 3 persone dello Scammaro

  • VermicelliĀ 300 g
  • olive nere 100 g
  • capperiĀ 40 g
  • uvettaĀ  30 g
  • pinoli 30 g
  • 2/3 alici sotto sale
  • aglioĀ 1 spicchio
  • olio q b
  • sale qb
  • pepeĀ qb
  • prezzemolo

Come si fa la ricetta di Lolita Lo Bosco

Portare a bollore l’acqua per la pasta, salarla leggermente e cuocere i vermicelli. Scolarli molto al dente e versarli in una zuppiera. Fare imbiondire in una padella l’aglio in 5/6 cucchiai di olio.

Aggiungere le olive snocciolate e tagliate a metĆ , i capperi, l’uvetta e i pinoli. Cuocere a fuoco lento per qualche minuto, aggiungere le alici e lasciare sul fuoco ancora qualche minuto. Con il sugo ottenuto, dopo aver tolto l’aglio, condire i vermicelli. Aggiungere un p0′ di pepe e prezzemolo tritato e trasferire il tutto nella padella dove si ĆØ preparato il condimento.

Aggiungere un po’ di olio sul fondo. Cuocere la frittata a fuoco lento facendola dorare sui due lati e anche sui bordi, e facendola ruotare man mano che si forma la crosta dorata. Una volta cotta la frittata versarla su un piatto ed attendere che sia tiepida per poterla tagliare e servire. Continua a leggereĀ Piuricette.itĀ e iscriviti al gruppo FacebookĀ Masterchef ricette e trucchi degli chef e mettete un like alla paginaĀ FacebookĀ Ā Ā Ā diĀ PiuRicette.it

Fritta di "scammaro", la frittata di pasta napoletana non fritta e senza uova
foto di Graziella Chaudron Litaliedansmacuisine.com

da Napolitoday