Marmellata di clementine: il profumo di Natale tutto l’anno

Adriana Costanzo
Marmellata di clementine

Prepariamo la marmellata di clementine, una dolce conserva invernale, con un amabile profumo che ricorda la magia del Natale.

La clementina è un ibrido stabile tra mandarino e arancio, una variante del mandarancio;
il frutto assomiglia al mandarino, ma ben rotondo, con la buccia sottile e quasi completamente privo di semi; il gusto è simile all’arancia, in un perfetto equilibrio tra l’agro e il dolce;
fu scoperto agli inizi del ‘900, ed attualmente è uno degli agrumi più venduti sul mercato italiano, dopo le arance.

Le clementine contengono tutte le proprietà tipiche degli agrumi, come un elevato contenuto di vitamina C;
sono tra gli agrumi più dolci e amati: buonissime a fine pasto e a colazione, possono essere usate anche per preparare una golosa marmellata di clementine, ottima spalmata sul pane tostato o come farcitura per dolcetti e crostate, ma anche per accompagnare formaggi freschi o stagionati.

Per realizzare questa marmellata occorrono clementine non trattate, possibilmente biologiche, in quanto si utilizzerà anche la buccia.
Una marmellata non troppo dolce, facile e veloce da preparare.

Marmellata di clementine

Ingredienti

  • 1 Kg di clementine con la scorza,
  • una mela,
  • 300 g di zucchero,
  • una scorza di limone,
  • 1 bustina di vaniglina.

Marmellata di clementine

Procedimento

Sbucciare le clementine e togliere i filamenti bianchi degli spicchi,
pulire e tagliare a fette la mela con la buccia;
tagliare a striscioline le scorze e lavarle in acqua fredda per due o tre volte.
Mettere in una pentola gli spicchi e le scorze di clementine, le scorze di limone, lo zucchero e la vaniglina.
Cuocere a fuoco basso per oltre due ore, fino alla consistenza desiderata;
versare la marmellata bollente nei vasi puliti, chiudere a capovolgerli.
lasciare raffreddare verificando che il tappo abbia formato il vuoto.
La marmellata così preparata si conserva fino a sei mesi.

Marmellata di clementine

 

ricette dal blog Caos&Cucina 

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef
e mettete un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

Total
17
Shares
Precedente
croissant alla marmellata di clementine

Croissant alla marmellata di clementine, con un dolce aroma di agrumi.

Prossimo
La Frittata di Cipolle di Nonna Adriana, il tocco per cuocerla delicatissima

La Frittata di Cipolle di Nonna Adriana, il tocco per cuocerla delicatissima

Ricette interessanti