Ricette primi piatti

Migliaccio Salato con ziti di Peppe Guida: il classico dolce diventa un goloso primo di Pasqua con i 3 segreti dello chef partenopeo

migliaccio salato con ziti

Il migliaccio salato con ziti è una versione rustica e irresistibile del classico migliaccio, che in questa ricetta diventa un primo piatto ricco di sapore. Il maestro Peppe Guida propone una preparazione che unisce tradizione e gusto, perfetta per le occasioni speciali o per una cena in compagnia. Seguite passo dopo passo questa ricetta e portate in tavola un piatto che conquisterà tutti!

Ingredienti per 6 persone

  • 300 g di ziti spezzati
  • 1 l di latte intero
  • 1 l di acqua
  • 80 g di burro
  • 250 g di ricotta di pecora
  • 3 uova interessate
  • 150 g di pecorino grattugiato
  • 150 g di parmigiano grattugiato
  • 150 g di salame napoletano a cubetti
  • 150 g di provola affumicata o fiordilatte
  • Sale e pepe qb
  • Olio extravergine d’oliva qb
  • Pangrattato qb

Preparazione

In una pentola capiente, versate il latte e l’acqua e portate quasi a bollore. Aggiungete il burro e mescolate finché si sarà sciolto. Spezzate gli ziti a mano in pezzi da circa 4-5 cm e versateli nel liquido caldo. Cuocete a fuoco basso girando spesso , fino a quando la pasta avrà assorbito quasi tutto il liquido. Deve risultare cremoso e non troppo asciutto. In una ciotola capiente lavorate la ricotta con le uova fino a ottenere una crema liscia. Aggiungete pecorino, parmigiano, sale e pepe , mescolando bene.

Una volta intiepidita la pasta, versatela nella ciotola con il composto di uova e formaggi. Aggiungete il salame a cubetti e la provola affumicata tagliata a dadini. Mescolate bene per distribuire tutti gli ingredienti in modo uniforme. Ungete una teglia rotonda o rettangolare con olio extravergine d’oliva e spolverizzate con pangrattato . Versate il composto nella teglia e livellate con una spatola. Spolverizzate la superficie con altro parmigiano e pangrattato per ottenere una crosticina dorata. Cuocete in forno statico a 180°C per circa 40-45 minuti , fino a quando sarà ben dorato e compatto. Sfornate il migliaccio salato e lasciatelo intiepidire per almeno 15 minuti prima di tagliarlo a fette. Servitelo caldo oa temperatura ambiente , accompagnato da un buon bicchiere di vino rosso.

Consigli di Peppe Guida

  • Se volete un sapore più intenso, potete sostituire il salame con salsiccia sbriciolata leggermente rosolata.
  • La provola affumicata aggiunge un tocco speciale, ma se preferita una versione più delicata, usata mozzarella ben sgocciolata .
  • Puoi prepararlo in anticipo e scaldarlo leggermente prima di servirlo: sarà ancora più buono!

Leggi anche: Lasagna Napoletana Express di Peppe Guida, si fa in padella e non in forno. La ricetta zero sbatti super buona e cremosa

migliaccio salato con ziti
navigate_before
navigate_next