Ricette contorni

Peperoni arrotolati, più veloci e buoni dei peperoni ripieni. Il segreto è nella panatura aromatizzata, buoni anche il giorno dopo

Involtini di peperoni

I Peperoni arrotolati sono un piatto semplice e delizioso, perfetto sia come antipasto che come secondo piatto. Facili da preparare e dal sapore irresistibile, questi involtini si compongono di peperoni arrostiti farciti con prosciutto cotto e mozzarella , il tutto arricchito da una panatura croccante aromatizzata.

Ingredienti per 3 peperoni:

  • 3 peperoni, meglio i rossi
  • 200 g di fior di latte
  • 10 fette di prosciutto cotto
  • Pangrattato qb
  • 1 spicchio d’aglio
  • Prezzemolo fresco tritato qb
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale fino qb

Preparazione:

Preriscaldare il forno a 200°C. Disporre i peperoni all’interno su una teglia rivestita con carta forno. Cuoceteli per circa 35 minuti , girandoli a metà cottura, finché la pelle risulterà ben arrostita e si formeranno delle bolle. Una volta pronti, trasferiteli in una busta di plastica per alimenti o in un contenitore coperto per 10 minuti , in modo da facilitare la rimozione della pelle. Spellate i peperoni eliminando completamente la pelle. Tagliateli a strisce larghe eliminando semi e filamenti interni. Dovreste ottenere circa 12 fette di peperone , pronte per essere farcite.

Su ogni fetta di peperone adagiate una fetta di prosciutto cotto e qualche pezzetto di mozzarella. Arrotolare delicatamente ogni fetta su sé stessa, formando gli involtini. In una ciotola mescolate pangrattato, prezzemolo tritato, aglio sminuzzato, un pizzico di sale e un filo d’olio extravergine di oliva. Disponete gli involtini in una pirofila leggermente unta con olio d’oliva. Spolverizzate la panatura sopra ogni involtino e irrorate con un filo d’olio. Cuocete in forno a 180°C per 10-12 minuti , finché la mozzarella si sarà sciolta e la superficie sarà dorata.

Consigli e varianti:

Potete sostituire la mozzarella con provola affumicata per un sapore più deciso.
Per una versione vegetariana, eliminare il prosciutto cotto e aggiungere olive e capperi nel ripieno.
I peperoni arrotolati sono ottimi anche freddi : lasciateli riposare e serviteli il giorno dopo per un gusto ancora più intenso!

Buon appetito!

leggi anche: Verdure imbottite tutto a crudo in forno, la ricetta salva cena e svuota frigo. Basta del macinato e il gioco è fatto

Involtini di peperoni
navigate_before
navigate_next