Contorni

Patate ripiene al forno, la ricetta salva cena che si prepara in 10 minuti, meglio di un gattò

patate ripiene

Le patate sono un alimento che mette d’accordo grandi e piccini, in cucina trovano largo impiego, dall’antipasto al dolce. Le patate ripiene al forno, si possono servire e gustare sia come secondo piatto, aperitivo, antipasto e/o come piatto unico. Un piatto semplice da preparare, da farcire secondo i propri gusti. La quantità delle patate, e quindi gli ingredienti per il ripieno, ovviamente variano a seconda della portata che intendete preparare, ma qualsiasi sia la portata scelta sarà un successo.

Patate ripiene

Ingredienti delle patate ripiene

  • patate medie 4
  • uova 1
  • provola a cubetti
  • formaggio grattugiato 12 g
  • prosciutto cotto o mortadella a piacere
  • erba cipollina
  • pomodorini 5
  • sale
  • olio evo

Preparazione delle patate ripiene

L prima cosa da fare per preparare le patate ripiene è lessare le patate. Non devono essere troppo cotte perché avranno una seconda cottura in forno. Basterà cuocerle per una decina di minuti dal bollore, o 15 minuti a seconda delle dimensioni delle patate. Quando sono fredde, tagliate la calotta. Con l’aiuto di un cucchiaio svuotate bene le patate. Versate il ripieno in una ciotola, schiacciatelo bene con una forchetta e unite un uovo, il sale e il formaggio grattugiato. Mescolate bene.

Aggiungete anche la provola a dadini, i salumi che preferite tagliati a tocchetti o spezzettati, l’erba cipollina e continuate a mescolare. Riempite le patate, conditele con un filo d’olio extravergine di oliva e aggiungete anche qualche pomodorino a metà. Fate cuocere a 180 gradi in forno ventilato per 20-25 minuti, oppure in forno statico a 190 gradi per 20-25 minuti. Le vostre patate ripiene sono pronte. Buon appetito.

Leggi anche: Torta di Polenta ai Funghi Con Ragù Bianco, il salvacena perfetto invernale. Bella e buona anche come antipasto di Natale

patate ripiene
patate ripiene
patate ripiene
navigate_before
navigate_next