Muffin alla gianduia al doppio impasto: più morbidi degli originali

Anna Marchese
ricetta dei muffin

Se vuoi fare muffin alla gianduia, ti serve cura e calma. Sono dolci piccoli, morbidi e ricchi di gusto. Puoi portarli a tavola in ogni fase del giorno, sia a colaz, sia dopo pranzo, sia come dono per chi ami. La base è facile e puoi arricchirla con ciò che ti piace, ma qui trovi la forma più nota.

I muffin sono dolcetti che possono essere consumati in più occasioni. Forse, insieme alla crepes, rappresentano i dolci più duttili della cucina internazionali. Possono essere consumati sia a colazione che a merende o per un pic nic. Oppure possono essere fatti salati. Buonissimi.

Ingredienti dei muffin gianduiotto

  • 180 g di farina
  • 100 g di zucchero
  • 160 g di latte
  • 50 g di burro
  • 8 g di lievito per dolci
  • 1 uovo
  • 1 presa di sale
  • granella di nocciole
  • ciocco al latte
  • scaglie di ciocco fondente
  • aroma di vaniglia

Preparazione dei muffin

Sciogli il burro in un tegame, poi lascialo intiepidire. In una ciotola grande metti il burro fuso con lo zucchero e gira con frusta fino a crema liscia. Aggiungi l’uovo e mescola bene. Versa il latte poco a poco e unisci anche gocce di vaniglia.

In un’altra ciotola metti la farina, il lievito e il sale. Gira bene e poi unisci al mix di burro e latte. Mescola fino a che il tutto risulta liscio, senza grumi. A questo punto versa la granella di nocciole e pezzi di ciocco al latte. Gira ancora per spargere in modo regolare.

Prepara stampi con pirottini. Versa l’impasto per tre quarti di ogni forma. In cima metti scaglie di ciocco fondente, che in forno si scioglieranno e daranno crosta ricca.

Scalda il forno a 180°. Inforna per venti min. Controlla con uno stecco: se esce pulito, i muffin sono cotti. Togli e fai raffreddare su griglia.

Ora puoi gustare i tuoi muffin gianduia: sono morbidi, profumati e pieni di gusto di nocciola e ciocco.

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
0
Shares
Precedente
della focaccia da riempire senza dosi

Focaccione morbido senza dosi. Alto e pronto per essere farcito

Prossimo
Piadina salata a forma di cocomero

Piadicocomero, la piadina salata più estiva che c'è

Ricette interessanti