Non potete non provare il cruffin, il muffin che si crede un croissant. Friabili e buonissimi perfetti per la colazione

Adriana Costanzo
cruffin il croissant che crede di essere muffin...o il muffin che vuole essere croissant

Il cruffin è un delizioso incrocio tra il croissant e il muffin , caratterizzato da una sfoglia burrosa e arrotolata, che viene cotta in uno stampo da muffin per ottenere una forma compatta ma sfogliata. Questa ricetta vi guiderà nella preparazione di questi dolci profumati, perfetti per la colazione o la merenda. Potete farcirli con crema, marmellata, cioccolato o semplicemente spolverarli con zucchero a velo.

Ingredienti per 12 cruffin

Per l’impasto sfogliato:

  • 500 g di farina 00
  • 10 g di lievito di birra fresco (o 4 g di lievito secco)
  • 50 g di zucchero semolato
  • 10 g di sale fino
  • 250 ml di acqua tiepida
  • 50 g di burro fuso

Per la sfogliatura:

  • 150 g di burro morbido (per spennellare)

Per la decorazione:

  • Zucchero a velo qb
  • Marmellata o crema spalmabile qb (facoltativo)

Preparazione

Iniziate con il Preparare l’impasto. In una ciotola sciogliete il lievito di birra nell’acqua tiepida e aggiungete lo zucchero. Mescolate e lasciate riposare per 5 minuti. In un’altra ciotola capiente, setacciate la farina e aggiungete il sale. Unire il burro fuso e il composto di lievito alla farina, mescolando con una spatola. Trasferite l’impasto su una spianatoia e impastate per 8-10 minuti , fino a ottenere un panetto elastico e omogeneo. Mettete l’impasto in una ciotola leggermente unta, coprite con pellicola trasparente e lasciate lievitare per 1 ora e mezza , fino al raddoppio del volume.

Ora Formate le sfoglie. Trasferite l’impasto lievitato sulla spianatoia e dividetelo in 6 pezzi uguali. Stendete ogni pezzo in una sfoglia rettangolare sottile (circa 2 mm di spessore). Spennellate ogni sfoglia con il burro morbido e arrotolatela dal lato più lungo, formando un cilindro. Prendete ogni cilindro e con un coltello affilato tagliatelo a metà nel senso della lunghezza , in modo da esporre gli strati di pasta. Arrotolate ogni metà su sé stessa, formando una chiocciola sfogliata. Adagiate le chiocciole negli stampini da muffin precedentemente imburrati. Coprire con un panno e lasciare lievitare per altri 40 minuti .

Nel frattempo Preriscaldate il forno a 180°C (statico) o 170°C (ventilato). Infornate i cruffin e cuocete per 20-25 minuti , fino a quando saranno ben dorati e gonfi. Sfornate e lasciate raffreddare su una griglia. Spolverate i cruffin con zucchero a velo . Se desiderate, potete farcirli con crema pasticcera, Nutella o marmellata , utilizzando una sac à poche con beccuccio lungo. Servite i vostri crostini profumati e gustateli con un caffè o una tazza di tè! Buon appetito!

Leggi anche: Torta Melamisù, il gusto delle mele con la cremosità del mascarpone per una delizia unica da mangiare anche a colazione

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
0
Shares
Precedente
tonnarello alla cuccagna

Tonnarello alla Cuccagna della Sora Lella, dimenticate la classica Carbonara. Il primo più goloso al mondo con 12 ingredienti segreti

Prossimo
Risotto alla Norma

Risotto alla Bellini, meglio di una Norma. La ricetta siciliana cremosa e golosa con i 3 segreti della nonna


Ricette interessanti