Paccheri con seppie e funghi, la ricetta mare terra veloce e buonissima

Adriana Costanzo
Paccheri seppie e funghi

Oggi vi proponiamo una ricetta deliziosa: i paccheri con seppie, funghi e pomodorini. Questo piatto combina sapori di mare e terra in un modo irresistibile. La velocotà di preparazione inoltre consente di farlo anche all’ultimo momento, l’importante è avere a disposizione tutti i gli ingredienti, meglio ancora se freschi. Vediamo quindi come farli aiutandoti con la galleria fotografica che trovi a pie di pagina.

Paccheri con seppie e funghi

Ingredienti

  • 400 g di paccheri
  • 300 g di seppie pulite e tagliate a striscioline
  • 200 g di funghi (champignon o porcini)
  • 200 g di pomodorini ciliegini
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 cipolla piccola
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Peperoncino (facoltativo)

Preparazione

Assicurati che le seppie siano ben pulite e tagliale a striscioline. Pulisci anche i funghi e tagliali a fette. Lava i pomodorini e tagliali a metà. Sbuccia e trita finemente la cipolla e schiaccia gli spicchi d’aglio. Ora che abbiamo preparato tutti gli ingredienti possiamo iniziare la preparazione del nostro piatto.  In una padella grande, scalda l’olio extravergine di oliva a fuoco medio. Aggiungi l’aglio schiacciato e la cipolla tritata, soffriggendo fino a quando la cipolla diventa trasparente. Aggiungi le seppie nella padella e cuoci per circa 5 minuti, fino a quando iniziano a diventare tenere.

Aggiungi i funghi affettati e cuoci per altri 5 minuti, mescolando spesso. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcool. Inserisci anche i pomodorini tagliati a metà. Cuoci a fuoco medio per circa 10 minuti, fino a quando i pomodorini sono morbidi e hanno rilasciato il loro succo. Aggiusta di sale, pepe e, se desideri, un pizzico di peperoncino. In ultimo spolvera con il prezzemolo fresco tritato.

Mentre prepari il condimento, porta a ebollizione una pentola capiente con acqua salata. Versa i paccheri e cuoci secondo le istruzioni sulla confezione, solitamente per circa 12-14 minuti, fino a quando sono al dente. Scola i paccheri e conserva un po’ di acqua di cottura. Aggiungi i paccheri scolati nella padella con il condimento di seppie, funghi e pomodorini. Mescola delicatamente per far amalgamare bene gli ingredienti. Se il condimento sembra troppo denso, aggiungi un po’ di acqua di cottura della pasta per ottenere la consistenza desiderata. Il piatto è pronto, se vuoi guarnisci con un po’ di prezzemolo fresco tritato e un filo d’olio extravergine di oliva. Buon appetito!

Leggi anche: Tagliatelle del Re Borbone, con alici e melanzane. Si preparano in 10 minuti e sono la fine del mondo

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
0
Shares
Precedente

Salsa agrodolce cinese: farla in casa è davvero facile e si prepara in 5 minuti

Prossimo
Crostatina di pasta sfoglia con gelo di anguria

Crostatina di pasta sfoglia con gelo di anguria, il dolce velocissimo con la pasta sfoglia già pronta. Si fa in 10 minuti

Ricette interessanti